Parlando al workshop Ambrosetti di Cernobbio, il ministro dell'Economia ha espresso nostalgia per il passato. "Sarebbe meglio la vecchia Iri e la grande Mediobanca". Poi sul federalismo fiscale: "E' come un diesel"
Mentre continuano i combattimenti a Brega e a Misurata, i ribelli hanno lanciato un'offerta al raìs: accettiamo il cessate fuoco a patto che le forze pro-Gheddafi lasciano tutte le città dell'Ovest
Il ministro dell'Economia vuole inserire nella Costituzione una norma "blocca debito" recependo le indicazione del nuovo Trattato per superare la crisi emerse in Europa. L'obiettivo è arrivare a "deficit zero" e dal 2015 affrontare "il terzo debito pubblico del mondo"
Standard and Poor’s taglia il rating del Portogallo, portandolo a "BBB-" a un gradino dal livello "spazzatura", e della Grecia che passa a "BB-"
Decine di migliaia di persone in manifestazione contro i tagli alla spesa pubblica, decisi dal governo Cameron. Tafferugli tra piccoli gruppi di vandali: vetrine sfasciate e assalti alla polizia
Dietrofront di Francia e Gran Bretagna: ora puntano alla via politica. Ma Frattini: "Anche noi abbiamo idee". Domenica la guida di "tutte le operazioni militari" in Libia alla Nato. Berlusconi: "Sono assolutamente soddisfatto". La Ue è pronta a impedire che gli introiti provenienti da gas e petrolio finiscano nelle tasche di Gheddafi
A Lisbona si dimette il premier. In arrivo aumenti del tasso d'interesse sul debito. Fitch taglia il rating. Si rischia il default economico: in arrivo un prestito da Ue e Fmi. Irlanda e Grecia ancora in difficoltà
Josè Socrates ha rassegnato le dimissioni dopo che il Parlamento ha bocciato le misure di asuterità proposte dal governo per evitare il salvataggio
Dopo aver sostenuto la no fly zone la Lega araba critica i raid: "Allontanano dall'obiettivo". La Russia chiede lo stop all'uso non selettivo della forza. E l'Iran dubita: "Chi attacca vuole solo il petrolio"
Ogni italiano dispone oggi, a parità di potere d’acquisto, mediamente di 570 euro all’anno in meno rispetto al primo trimestre del 2007. Ma la Confcommercio rivede al rialzo le stime di crescita del pil: +1%