Il comitato esecutivo ha depositato la lista del consiglio di amministrazione per gli esercizi 2023-2024-2025 che verrà portata in approvazione all’assemblea ordinaria della società il prossimo 27 aprile

Il comitato esecutivo ha depositato la lista del consiglio di amministrazione per gli esercizi 2023-2024-2025 che verrà portata in approvazione all’assemblea ordinaria della società il prossimo 27 aprile
Rassegna sempre più internazionale con 169 gallerie di 27 Paesi dal 14 al 16 aprile all'Allianz MiCo. Appuntamenti alla Triennale di Milano. Fondazione Fiera Milano porta le opere degli artisti della sua collezione nei ristoranti. Intesa Sanpaolo mette in mostra i giovani e svela opere d'arte custodite in un caveau. Decine di mostre diffuse in città con l'Art Week
Approvati dal cda i conti 2022. L'ad Luca Palermo: "È stato l'anno del consolidamento della ripresa con 64 manifestazioni fieristiche e più di 4 milioni di visitatori che ci ha permesso di avviare il 2023 con grande slancio"
Approvato dal cda per la nascita di una comune piattaforma fieristica europea costituita da “Tuttofood powered by Cibus” a Milano e "Cibus" a Parma. L'ad Luca Palermo: "È il momento per far sì che le nostre filiere industriali trovino in Italia la loro casa e i nostri eventi diventino più forti e attrattivi per gli operatori esteri"
È la prima manifestazione europea dedicata alle aziende che forniscono prodotti e servizi per allestitori fieristici e organizzatori di eventi: si terrà a Fiera Milano Rho dal 29 novembre al 1 dicembre 2023. Un mercato che vale 1,4 miliardi di euro e genera 22,5 miliardi di euro l’anno di produzione sui territori. Quattro i focus: innovazione e sostenibilità, formazione e sicurezza
Presentata l'edizione 2023 della manifestazione leader mondiale per tecnologie, accessori e servizi per l’ospitalità professionale e il fuoricasa che si terrà in fieramilano dal 13 al 17 ottobre prossimi. Oltre 1400 le aziende, il 45% estere, hanno già aderito. II settore food equipment italiano ha chiuso il 2022 con un fatturato di 4.560 milioni di euro (+4,5%) e consolida l'export. Oltre 1400 le aziende, il 45% estere, hanno già aderito
Successo per Micam, Mipel, TheOneMilano e Homi Fashion&Jewels con oltre 48mila visitatori professionali. In crescita gli stranieri
Il ministro in visita con il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana in Fiera Milano dove sono in corso le grandi manifestazioni dedicate al mondo dell'accessorio moda fashion: calzature, borse e pelletteria, abbigliamento outwear e haute-à-porter
Questa domenica fino al 22 febbraio vanno in scena Micam, Mipel e TheOneMilano con il meglio delle nuove collezioni di calzature, pelletteria e haut-a-porter. All'inaugurazione il ministro Daniela Santanché
Tutte le novità per la primavera estate a Homi Fashion&Jewels, fino a lunedì 20 febbraio in Fiera Milano a Rho con oltre 600 brand il 30% dei quali esteri. Ecco una mini-guida