L'insonnia sofferta da Papa Benedetto XVI è stata il "motivo centrale" delle sue dimissioni nel 2013

L'insonnia sofferta da Papa Benedetto XVI è stata il "motivo centrale" delle sue dimissioni nel 2013
Dormire, dolce dormire. Ma non per tutti è così. L'insonnia affligge il 30-35% degli italiani con conseguenze deleterie per la salute psicofisica
Questo disturbo molto frequente comporta delle conseguenze assai debilitanti per la vita quotidina: stanchezza, malessere generale e persino depressione
L'insonnia può colpire chiunque, anche gli over 60: alcuni rimedi naturali possono aiutare a ritrovare con facilità il sonno perduto
Lo studio è stato condotto dagli scienziati dell'American Heart Association che hanno scoperto il nuovo quanto pericoloso fattore di rischio
L’insonnia è un disturbo molto diffuso che è spesso correlato a stati di ansia e depressione. Ecco le regole di una corretta igiene del sonno e un riposo ristoratore
Aumentano le persone che in questa nuova ondata del coronavirus soffrono di insonnia. Ci sono però dei consigli utili da poter applicare per affrontare il problema
Attraverso una serie di post pubblicati su Instagram, Sabrina Salerno ha lasciato intendere al web di soffrire d'insonnia in questi difficili giorni di quarantena
Paura e isolamento aggravano l'insonnia. Lo psichiatra Mencacci: "Mantenete i rituali"
Per contrastare l’insonnia abbiamo bisogno di regole di igiene del sonno che hanno a che fare anche con le nostre abitudini alimentari. Questo problema sempre più diffuso si può contrastare coi cibi giusti