
Nodo giustizia e ddl Zan allarmano Draghi. L'obiettivo è l'ok al Pnrr il prima possibile

Dalla riforma della giustizia alla rimozione dello 007 Vecchione e di Parisi (Anpal), il premier ha smontato la rete di potere vicina a Conte e ai 5 Stelle.

La giustizia deve ripartire. L'avvertimento del Ministro, e cioè la minaccia dell'Europa di fermare i finanziamenti se non vi sarà la riforma della giustizia, è tutt'altro che privo di concretezza

L'Italia spende 38 miliardi ma non si rivale sulle toghe nonostante la legge

La legge Pecorella tentò di modificare appello e prescrizione così come fa il nuovo testo. Ora sono stati aggiunti dei correttivi. E visto che ce lo chiede l'Europa, è tempo di fermare le liti

Dalla prescrizione che si restringe al pm che non potrà appellare le sentenze di assoluzione, si cambia registro. La Guardasigilli: "Sui tempi del dibattimento il governo si gioca tutto il Recovery plan"

Il Guardasigilli Marta Cartabia ha annunciato il via all'iter per la riforma della giustizia. Ce lo impone l'Europa come condizione perché l'Italia possa accedere ai fondi straordinari stanziati per la ripresa post Covid

Facile, per certi versi banale, derubricarla alla solita "sparata" di Matteo Salvini. La sensazione, infatti, è che il leader della Lega si sia messo in testa di fare politica a tutto tondo.

Processo lumaca? Vinci uno sconto di pena. Idea bocciata dai giuristi. Lunedì la proposta Cartabia. E La Lega si prepara alla mobilitazione

Sotto l'ombrello di Draghi si è ritrovata un'alleanza pragmatica che ha stracciato la vecchia ideologia.
