riforma della giustizia

Dalla riforma della giustizia alla rimozione dello 007 Vecchione e di Parisi (Anpal), il premier ha smontato la rete di potere vicina a Conte e ai 5 Stelle.

Augusto Minzolini
Il repulisti di Draghi: spazzata la lobby dell'era giallorossa. E ora anche il Pd deve reinventarsi.

La legge Pecorella tentò di modificare appello e prescrizione così come fa il nuovo testo. Ora sono stati aggiunti dei correttivi. E visto che ce lo chiede l'Europa, è tempo di fermare le liti

Stefano Zurlo
Cartabia ripesca la grande riforma del centrodestra. Ira giustizialista

Dalla prescrizione che si restringe al pm che non potrà appellare le sentenze di assoluzione, si cambia registro. La Guardasigilli: "Sui tempi del dibattimento il governo si gioca tutto il Recovery plan"

Stefano Zurlo
La Cartabia manda in soffitta gli errori di Bonafede

Il Guardasigilli Marta Cartabia ha annunciato il via all'iter per la riforma della giustizia. Ce lo impone l'Europa come condizione perché l'Italia possa accedere ai fondi straordinari stanziati per la ripresa post Covid

Alessandro Sallusti
Ora bisogna fermare l'uso politico della toga
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica