Quasi metà finisce con l'assoluzione in primo grado. E la "ragionevole previsione di condanna" è ambigua

Quasi metà finisce con l'assoluzione in primo grado. E la "ragionevole previsione di condanna" è ambigua
Giudizi e rivelazioni dell'ex presidente del Consiglio: "Berlusconi ha un tratto profondo di umanità, è stato il politico più vicino per l'arresto di mia mamma"
Il presidente di Anm ha espresso perplessità anche in merito al tema della prescrizione: "Mi auguro che una innovazione così importante sarà valutata ed approfondita". Perantoni: "Le conseguenze sociali della morte dei processi sarebbero insopportabili"
Giuseppe Conte, Alfonso Bonafede e il rivoluzionario Alessandro Di Battista, nelle polemiche contro la riforma della Giustizia del ministro Marta Cartabia, appaiono come attori sulla via del tramonto: recitano il copione di una commedia fuori moda.
Giuseppi attacca SuperMario anche per affossare Grillo: "Riforma passata per colpa sua, ecco cosa succede senza leadership". E non esclude in futuro lo strappo con l'ex Bce
Il gip Mascolo: "Va anche reintrodotta l'immunità parlamentare"
L'avvocato: "Tempi illusori, la pena in primo grado non potrebbe neppure essere eseguita"
Chat roventi, domani la resa dei conti in riunione Bonafede è il maggior sconfitto: riforma annacquata. Dibba scatenato: "Incapaci, pavidi e inadeguati"
Il leader Iv tentato dai quesiti sulla giustizia. La nuova crociata: cancellare il sussidio M5s.
Salvini e Tajani d'accordo: servono modifiche alla proposta Cartabia. L'ipotesi di un maxi emendamento