In tilt check-in e imbarchi, fatti a mano. Si indaga su una rete di criminali russi
In tilt check-in e imbarchi, fatti a mano. Si indaga su una rete di criminali russi
Collins Aerospace, colosso con 80mila dipendenti, gestirà la "guerra elettronica"
Presentata l’ottava edizione della manifestazione che per una settimana (abbondante) fa del capoluogo lombardo la capitale del vino italiano. Dal 4 al 12 ottobre degustazioni, banchi d’assaggio, walk-around tasting condotti dai produttori, dj set, premi e tanti eventi in tutta la città. E anche fuori, con un “viaggio” in Franciacorta. Nuovo quartiere generale il Marriott Hotel di via Washington
Il 25 settembre il secondo appuntamento con “Abba Incontra”, il ciclo di eventi in cui lo chef del locale di Certosa District si confronta con colleghi tra vicinanze e distanze. Stavolta coprotagonista è Merlin Labron-Johnson, chef britannico che guida Osip, ristorante farm to table. Territori e memorie diverse che dialogano
A Cabras, in Sardegna, dal 19 al 21 settembre la quarta edizione della kermesse che attraverso un prodotto celebra un intero territorio, con cucina, artigianato, cultura e turismo. Tra i protagonisti tanti chef del territorio e non solo: l’ambassador dell’edizione 2025 è Davide Oldani, del D’O di Cornaredo, che dialogherà con il pubblico nell’evento finale
Colpiti i ministri Ben-Gvir e Smotrich, tariffe sugli scambi. Il "sì" difficile, l'Italia apre
Dal 26 al 28 settembre nel centro storico di Trento ma anche in tutta la provincia, si terrà la quarta edizione del festival dedicato al grande vino spumante trentino: 166 eventi tra degustazioni, incontri, show cooking, passeggiate tra i vigneti e appuntamenti culturali. Un evento che coinvolge 69 case spumantistiche associate, 53 delle quali apriranno le proprie cantine per visite e assaggi
Le misure annunciate oggi da Kallas. Stop all'accordo commerciale Il report: "Volontà di distruggere i palestinesi". Tel Aviv: "Antisemiti"
I due giornalisti presentano la lista delle cento migliori etichette dell’anno, che saranno presentati a Golosaria Milano il 2 novembre. Caratteristica del premio, le cantine sono sempre differenti; quelle segnalate in passato possono partecipare con un’altra etichetta alla categoria dei Top Storici. Il Piemonte primo con 24 nuove etichette, davanti alla Toscana con 16 ma crescono le regioni del Sud
Approda in Sardegna, al 7Pines Resort di Baja Sardinia, Luxury Food Talk, il ciclo di incontri legati al libro di Annalisa Cavaleri, critica gastronomica e docente universitaria, che riflette su un concetto che nel mondo gastronomico soffre spesso di pregiudizi negativi. Un dibattito tra professionisti del settore per capire che il lusso non è solo ingredienti esotici e un conto salato