È Maido di Lima il ristorante numero uno. L'Italia piazza sei insegne in classifica

È Maido di Lima il ristorante numero uno. L'Italia piazza sei insegne in classifica
Il ristorante della famiglia Mussini si trova nel cuore del porticciolo di Portofino ed è un indirizzo imperdibile della perla del Tigullio. Andateci per i crudi di pesce, per la cucina tradizionale ma elegante a base di pesce e soprattutto per la gentilezza del personale, che è il vero valore aggiunto. Un brand di meritato successo, che ha anche locali a Rapallo e a Paraggi
Il capoluogo piemontese ospita giovedì 19 al Lingotto la più grande manifestazione gastronomica mondiale, la The World’s 50 Best Restaurants, che stila la lista dei migliori ristoranti del mondo. Un evento molto atteso per conoscere la classifica (l’anno scorso vinse Disfrutar a Barcellona e il primo italiano di Lido 84 al 12° posto) ma anche per l’impatto economico e mediatico su un territorio che potrebbe imporsi come destinazione gastronomica globale
Il ristorante del resort sulle colline pisane di Cannavacciuolo celebra la cucina locale ma anche quella della terra di adozione del Tonino nazionale. Lo chef Marco Suriano, ligure di Santa Margherita, ha mano pulita, netta, cerca la purezza dei sapori senza gesti eclatanti e ha un piacevole understatement che rende una cena un’esperienza snella e confortevole
Il ristorante del leggendario Matsuhisa, che ha sede presso Armani in via Pisoni, propone i classici della cucina orientale reinterpretati in chiave fusion e territoriale, grazie allo chef Antonio D’Angelo (e alle erbe e agli ortaggi del suo orto) e al fantastico lavoro del pastry chef Beppe Allegretta. Che trasformano una cena in un’esperienza indimenticabile
I gusti per l'estate 2025 sono in bilico tra classicismo e invenzione e i filoni sono fondamentalmente quattro
Un tempo bottarga, fregola e astice erano sconosciuti. Oggi fanno parte del nostro menu grazie a questi locali
Dalla Pasticceria Filippi del Vicentino un prodotto per tutto l’anno che ricalca lo stile del panettone ma in versione ridotta e con l’olio extravergine d’oliva al posto del burro. Sette le versioni: caramello salato, arancia, mela e cannella, arancia e cioccolato, pera e cioccolato, amarena, albicocca. L’ennesima idea di un’azienda con oltre cinquant’anni di vita e una propensione all’innovazione
Danni in superficie agli impianti di Natanz, Fordow e Isfahan. Teheran cancella i colloqui con gli Usa
Il presidente americano sente il leader russo che si offre come mediatore. I paletti di Pechino