
Circa il 75% degli italiani soffre della patologia dell’occhio secco. La causa principale è l’abuso del digitale. Se non curata in tempo può provocare seri danni alla cornea e alla capacità visiva

Esiste un sorprendente legame tra consumo di alcol e scelta del partner. Questo ha alla base fattori genetici studiati dall’Università di Bristol nel Regno Unito

Il Black Friday è l’evento più atteso dalla gente ossessionata dallo shopping. In vista di questo appuntamento, la Facoltà di Medicina dell’Università di Hannover in Germania analizza il fenomeno della sindrome da shopping compulsivo, patologia da non sottovalutare

Ricchi di vitamine e antiossidanti, aumentano le difese immunitarie. Scopri tutti i benefici dei cachi per l'organismo e contro la stitichezza

Leggere e scrivere sono due attività che consentono di contrastare il rischio di demenza senile. Stimolano e mantengono attiva la nostra mente. Lo conferma uno studio pubblicato sulla rivista Neurology

Mangiare troppo a cena non solo fa aumentare la massa corporea ma provoca problemi cardiovascolari. Lo dimostra uno studio presentato dall’American Heart Association a Philadelphia

È un determinato gene presente nel nostro Dna ad orientarci a mangiare o meno le verdure o meno. Esso ci fa tollerare il sapore umano di alcune sostanze in esse contenute, Ce lo dimostra uno studio americano

Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Hypertension dell’American Heart Association sostiene che i nostri occhi siano in grado di rivelare il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e ictus nel corso della nostra esistenza

Il cambio di armadio legato alla mutazione delle stagioni è considerato un momento di stress. Ecco i consigli per farlo in modo efficace e senza stress

Per una diagnosi veloce del tumore al collo dell’utero è stato ideato un test casalingo. Basato su un test delle urine e un tampone vaginale che potranno essere eseguiti a casa. È in grado di individuare la presenza di lesioni pre- cancerose nell’utero
