

Le bordate di Placido, la sociologia di Celestini, le accuse politiche di Martone alla fine appannano lavori interessanti
Giudizi contrastanti sull’opera tratta dal bestseller di Paolo Giordano. Il regista: "Una storia dolorosa, mi sono ispirato ad Argento e Kubrick"

Presentato ieri alla Mostra del cinema il film che racconta l’unificazione d’Italia senza abbandonarsi alla retorica e all’ideologia. Ma il regista infila molti rimandi al presente: "Anche oggi si trova traccia della tentazione autoritaria"

Alla Mostra Internazionale di Venezia arriva, fuori concorso, "1960", la storia di una famiglia con le immagini delle Teche Rai andate in onda in quegli anni. Ieri anche il farraginoso "Niente paura", docufilm impastato con il rock di Ligabue
"La passione" di Mazzacurati è una commedia grottesca su un regista in blocco creativo: un film autoironico su piccole e grandi ossessioni di questo mondo. Nel cast Silvio Orlando e Corrado Guzzanti, che per una volta ci risparmiano l’ideologia
Mostra del cinema di Venezia. "Somewhere" piace proprio a tutti: sentimenti, dilemmi, showbusiness. Nella storia di un giovane padre ricco ma arido che non sa prendersi cura della figlia, Sofia ha messo anche un po’ di sé: "Ricordo ancora i viaggi con papà. E quella serata ai Telegatti"
Lento, verboso, macchinoso. Ma applauditissimo. Un monologo già proposto dall’attore in tutte le salse, dalla tv al teatro. E pensare che Avati è stato scartato