È questo che distingue i veri leader dai politici da sottoscala. Non è solo l'onestà intellettuale, che in politica è merce rara, ma la capacità di portare il peso delle proprie scelte anche quando diventa scomodo, persino doloroso

È questo che distingue i veri leader dai politici da sottoscala. Non è solo l'onestà intellettuale, che in politica è merce rara, ma la capacità di portare il peso delle proprie scelte anche quando diventa scomodo, persino doloroso
Pier Silvio Berlusconi è il primo nella classifica dei manager italiani. Il figlio del Cavaliere è un imprenditore di grandi capacità che ha rilanciato l'azienda fondata dal padre e adesso è a capo di un impero eccezionale
Quello che è accaduto all'aeroporto di Barcellona, se confermato nei dettagli riportati dalla stampa, è di una gravità disarmante. Si può essere poveri, ignoranti, stanchi, esasperati. Ma si può essere anche disumani. E abbandonare un bambino in un aeroporto internazionale, una giungla di corpi e lingue e frenesie, per non perdere una vacanza è un atto che non ha giustificazioni. Non esistono sfumature
Per la sinistra italiana il fascismo è diventato una specie di sfondo ideologico onnipresente
Feltri, allora direttore: l'Inps aveva un patrimonio immobiliare di miliardi, ma rendeva appena l'1,25%
Chi può decidere che in una Nazione si possa vivere senza temere vessazioni da parte dello Stato per la propria vita e libertà?
La violenza è un veleno trasversale. Non ha genere. Ha una sola origine: l'essere umano. L'essere umano quando si disumanizza.
L'incontro tra il capo di Forza Italia Antonio Tajani e la famiglia Berlusconi è andata bene. I figli del Cav si sono detti soddisfatti del ministro degli Esteri, sicuramente una persona capace. Ora resta da vedere cosa succederà alle prossime elezioni. L'editoriale del direttore Vittorio Feltri
Io l'ho sempre vista più a suo agio nei ruoli esecutivi, a maneggiare leve, non a fare inchini. Eppure non si può negare che avrebbe il profilo istituzionale giusto
Il caso Salis non è una banale provocazione politica, ma un paradosso vivente. Un cortocircuito istituzionale. Un insulto al buonsenso