
"I cittadini mi vogliono come presidente del Veneto? Questo è impossibile, perché i veneti sono quasi 5 milioni e l'unico che non può candidarsi è il sottoscritto, esclusi i minorenni", così l'attuale Presidente del Veneto Zaia alla Mostra del Cinema di Venezia. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Uno screenshot può valere come un patto tra coniugi: la decisione dei giudici parla chiaro

"La Mostra del cinema e le Olimpiadi sono due grandi eventi a livello internazionale. E' l'occasione di dire che si fa sul serio: si parte con le torce, che sono l'emblema più iconico delle Olimpiadi e quindi virtualmente oggi accendiamo il braciere che poi verrà acceso il 6 di febbraio. I numeri delle Olimpiadi sono numeri importanti, perché avremo tre miliardi e mezzo di cittadini del mondo che ci vedranno, avremo almeno due milioni di visitatori e l'ultima indagine di Banca Ifis dice che il valore delle Olimpiadi è di circa 5 miliardi e 300 milioni di euro. Inoltre noi abbiamo portato a casa quasi due miliardi di opere, il che vuol dire che il nostro bilancio per il Veneto sta andando veramente alla grande". Lo ha dichiarato il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, che ha accolto le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026 nello spazio Regione del Veneto – Veneto Film Commission alla 82° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Assieme al presidente Zaia l’ex campione di sci Kristian Ghedina, l’on. Federico Mollicone presidente della Commissione Cultura alla Camera, il presidente della Fondazione "La Biennale di Venezia" Pietrangelo Buttafuoco, il direttore artistico del settore cinema della Fondazione "La Biennale di Venezia" Alberto Barbera, l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Torino, quartiere Vanchiglia. Il 14 febbraio 1958 Mario Giliberti, 27 anni, scompare nel nulla. Undici giorni dopo viene ritrovato senza vita nella sua stanza al piano terra di via Fontanesi 20: diciotto coltellate, il corpo coperto da un lenzuolo, nessun segno di effrazione. Accanto, un biglietto inquietante: “Troverete l’ASSINO”.Da quel momento iniziano ad arrivare lettere firmate Diabolich: giochi di parole, messaggi cifrati, frasi scritte da destra a sinistra. Un killer-enigmista che sfida polizia e opinione pubblica.A quasi settant’anni di distanza, il delitto di Mario Giliberti resta uno dei misteri più oscuri e affascinanti della cronaca italiana.È Online l’analisi completa del giornalista investigativo Alessandro Politi su questo caso incredibile, con tutti i dettagli e le anomalie di una vicenda che ancora oggi non ha trovato risposta.

Il figlio di Marco Contu, il presidente del collegio, ha perso la vita dopo essere stato investito da un convoglio della metro B ieri a Roma. La notizia è stata resa nota in aula

I sospetti degli inquirenti sono caduti su un giovane affetto da problemi di natura psichiatrica. L'episodio lunedì 1 settembre a Sottomarina di Chioggia, nel veneziano

Dal supporto agli uomini soli di un progetto canadese degli anni 80, alla teorie surreali su come le donne scelgono il loro partner. Come si è arrivati al fenomeno al centro della serie Netflix Adolescence

Il 6 settembre il Leoncavallo ha convocato la sua manifestazione contro lo sgombero ma altri centri sociali scenderanno in piazza in un corteo parallelo

Nei confronti di Berlusconi ha fatto un atto di fede non diverso da quello che molti intellettuali organici hanno fatto e fanno per la sinistra, arrecando però danni al Paese e alla libertà

Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it

I Comuni in attesa di un decreto del Ministero hanno deciso di ripartire con i controlli

Si stringe il cerchio attorno a Phica.eu, il sito sessista chiuso dal suo amministratore, sul quale però si concentrano le indagini

A evitare che la situazione degenerasse è stato un altro straniero, intervenuto per fare da scudo alla donna

I giudici in Appello: "Non voleva ucciderla, esclusa la premeditazione"

La filosofia del fibermaxxing, dove il consumo di fibre è portata all'eccesso, è una moda del momento o una rivoluzione alimentare? Cosa dicono gli esperti

Il mondo della tv lo ricorda con affetto. La figlia: "Ha lottato come un leone"
