Le celebrazioni per Picasso, Hockney e Abramovic a Londra, il fenomeno Corea e i musei da vedere
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
Le celebrazioni per Picasso, Hockney e Abramovic a Londra, il fenomeno Corea e i musei da vedere
Milano e il Museo hanno dedicato l’intero anno al collezionista Gian Giacomo Poldi Pezzoli, con eventi, conferenze, incontri, convegni e mostre, fino al 27 febbraio 2023
L'opera, sulla quale pende una denuncia di furto, era sparita dal museo di Amiens nel 1917. Madonna acquistò un dipinto identico all'asta alla fine degli anni '80 e oggi si pensa che quello in casa della popstar possa essere l'originale
A Palazzo Reale di Milano, fino al 26 febbraio 2023, le sperimentazioni dell’artista surrealista e dadaista Max Ernst nel fermento del Novecento
A Milano "Stvdio per vna scvltvra", una mostra dedicata al corpo e all'essenzialità della forma
Dall’appartamento straripante di oggetti di Luigi Serafini all’"ascetismo" di Enrico Rava.
Un'opera di Giovanni Domenico Lombardi e una (inedita) del Maestro di Fontanarosa
Usi, costumi, idee, modi di vivere. Nel patrimonio immateriale Unesco entrano tutti quei concetti che hanno caratterizzato in più luoghi la storia dell'umanità. La presidente nazionale della Federazione dei Club per l’Unesco, Teresa Gualtieri, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Spirito eclettico, fu un vero maestro del design del mobile degli anni '40 e '50. Geniale anche nelle "arti minori"
Pierluigi Panza racconta l'esistenza turbolenta e affascinante di Francesco