Il modello è stato realizzato in soli 799 esemplari e sarà disponibile a partire dal quarto trimestre del 2025

Il modello è stato realizzato in soli 799 esemplari e sarà disponibile a partire dal quarto trimestre del 2025
Primo contatto con Opel Grandland 2024, provata in versione elettrica e micro-ibrida a 48 volt
Audi al Salone di Parigi con la nuova gamma e la strategia delle due piattaforme: una elettrica ad alta autonomia e prestazioni, l'altra termica per accompagnare i clienti nella fase di transizione. Nessuna forzatura e più scelta per i clienti. L'intervista al direttore marketing Massimo Faraò
Il Salone dell'Auto di Parigi si terrà dal 14 al 20 ottobre. Tante le novità e numerosi i brand che hanno scelto questa kermesse per mostrare le loro nuove creazioni
Renault 4 E-Tech Electric, già preannunciata al Salone dell’Auto di Parigi nel 2022 con la showcar 4EVER Trophy, attinge infatti al Dna del modello originale reinventandosi come un’auto compatta e versatile dei nostri giorni
Migliora la qualità a bordo, la dinamica di guida e anche i consumi, che ora possono superare i 22 km al litro. Il listino diventa più profondo, con l'allestimento GR Sport e risulta disponibile con l'1.8 o il 2.0, trazione integrale o anteriore e anche in versione ibrida plug-in, per oltre 70 km di autonomia in elettrico.
Cresce la qualità e la tecnologia a bordo, ma non varia l’efficienza dell’ibrido, con consumi bassissimi. Arriva anche l’ibrido plug-in
Cresce la qualità e il piacere al volante, grazie ad una migliore insonorizzazione e un assetto più solido e sostenuto. I consumi rimangono da record, con medie superiori a 20 km al litro, con picchi anche di 25 km al litro. Disponibile anche a trazione integrale e ibrida plug-in, mentre debutta l'allestimento GR Sport.
L’auto sarà disponibile per la vendita online in Europa dall’11 ottobre, con prezzi a partire da 35.495€