Hollywood ha messo i dazi alle Major, dando un segnale forte

Hollywood ha messo i dazi alle Major, dando un segnale forte
Debutta, al secondo posto, il nuovo capitolo del franchise su Bridget Jones
L'elogio-dichiarazione di Alberto Lattuada. Come monaca di clausura converti molti
La diagnosi contemporanea a due anniversari. Un libro-diario, le sofferenze. Poi la fine
Il suo fascino pulito non la confinò solo ai ruoli sexy. Pozzetto e Verdone furono partner ideali per lei. Il cinema la trascurò e lei si è dedicò a serie e show tv
Delusione Italia: niente statuetta per Isabella Rossellini. La trans Gascón "punita" per i tweet
Ogni anno alla notte degli Oscar oltre alle pellicole a fare la parte del leone sono gli abiti portati sul red carpet dalle attrici e dagli attori candidati o invitati alla serate. La tendenza di quest'anno è stata un po' da abiti da sposa con colori chiari, spesso non troppo eleganti tranne qualche eccezione come lo splendido abito di Demy Moore in Armani privè. Delicatissimo l'abito rosa e nero molto bon ton di Mikey Madison. In total black la nostra Alba Rohrwacher e in blu Dolce& Gabbana omaggio a David Lynch per Isabella Rossellini. Ariana Grande in versione "fatina" e unghie da "witch" per Cynthia Erivo.
A parte qualche colpo di testa come il "giallo canarino" di Timothée Chalamet in Givenchy, la velina, già vista a Sanremo da Achille Lauro di Omar Apollo, o il rosso "diavoletto" di Colman Domingo, quest'anno gli Oscar hanno portato, a differenza di molte delle attrici femminili, molta eleganza. A partire dalla spilla di diamanti portafortuna indossata da Adrien Brody Oscar per miglior attore, dal total brawn estremamente glamour di Andrew Garfield o il total black del vincitore Kieran Culkin. Argento carta di cioccolatino per Damian Hurley e qualche nota "brillante" portata dall'attore coreano Kim Seok-woo (Rowoon). Elegantissimo anche Sean Bake vincitore con la pellicola Anora.
No Other Land premiato come Miglior documentario. Il ministro Zohar alza la voce: "Trasformare la diffamazione di Israele in uno strumento di promozione internazionale non è arte"
L'icona femminile della commedia anni '80 si è spenta oggi all'età di 71 anni dopo aver combattuto a lungo contro un tumore al pancreas e una metastasi al cervello