La pace non nasce dall'assenza di conflitto sociale, ma dalla promozione di istituzioni libere in grado di ascoltare le domande popolari senza cedere alle speculari retoriche stataliste, socialiste e corporative

Florindo Rubbettino
Il coraggio di Machado. Nobel, donna e liberale

Nel corso della parata militare organizzata dalla Corea del Nord per celebrare l'80esimo anniversario del Partito dei Lavoratori di Corea, al potere nel Paese, Pyongyang ha mostrato diverse nuove armi interessanti. I riflettori degli analisti internazionali sono puntati, in particolare, su due missili mai visti prima: il missile balistico intercontinentale Hwasong-20 e l'arma ipersonica Hwasong-11Ma. Alla presenza di vari ospiti stranieri, come l'ex presidente russo Dmitry Medvedev e il premier cinese Li Qiang, gli armamenti hanno sfilato nella capitale nordcoreana attraversando la centralissima piazza Kim Il Sung.

Redazione
Missli e nuove armi: le foto della super parata militare nordcoreana

È vero. Un Columbus Day non vale, sul piatto della bilancia commerciale, un dazio del 107% sulla pasta italiana. Ma resta una buona notizia se si pensa che la deriva della cancel culture cominciò abbattendo le statue di Colombo

Luigi Mascheroni
Welcome Colombo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica