Le fiamme bloccano il più grande scalo europeo: 1.300 voli cancellati. "Un caso senza precedenti". La Iata: "Fallimento"

Le fiamme bloccano il più grande scalo europeo: 1.300 voli cancellati. "Un caso senza precedenti". La Iata: "Fallimento"
Il viaggiatore coinvolto può scegliere tra indennizzo e imbarco sul volo successivo più comodo. Poi pasti e bevande e se serve l'hotel
I due italiani che hanno perso la vita sono i fratelli Mattia e Daniele Boer, di Luserna San Giovanni, in Val Pellice (Torino)
Non sono ancora note le cause dell'incendio che ha bloccato il principale scalo europeo
L’incendio, definito "grave" dai vigili del fuoco londinesi, si è sviluppato in una sottostazione elettrica a Hayes: escluso l'atto criminale
A luglio le forze armate di Taiwan simuleranno possibili scenari di un'offensiva condotta da Pechino nel corso delle esercitazioni di guerra Han Kuang
La scrittrice dell'amata serie del maghetto ha attaccato gli attori che hanno composto il magico trio del film: ecco che cosa ha detto
Le autorità si sono limitate a spiegare che uno Shenyang J-15 si è schiantato nella provincia di Hainan. L'incidente potrebbe essere stato causato da un guasto al motore del jet
Nei giorni scorsi un caccia della Marina cinese si è schiantato durante un'esercitazione di addestramento nei pressi di Jialaizhen, nella contea di Lingao, provincia di Hainan. L'incidente ha riguardato uno Shenyang J-15, spesso soprannominato "Flying Shark", jet da combattimento cinese imbarcato su portaerei. Le autorità si sono limitate a spiegare che l'aereo da combattimento, del Comando del teatro operativo meridionale dell'esercito cinese, si è schiantato in un'area aperta nella provincia insulare meridionale di Hainan, e che il pilota è riuscito a salvarsi prima dell'impatto. La causa dell'accaduto è sotto inchiesta anche se i riflettori sarebbero adesso puntati sul programma di aviazione militare cinese, sull'affidabilità del velivolo e dei suoi componenti, motore in primis.
È invece una figura decisamente postmoderna che ha usato la propria immagine online per ridurre la mascolinità a simulacro