Cronache

Un gruppo di insegnanti ha chiesto di ritardare l'apertura delle scuole per il caldo. Come se questo fosse un'anomalia durante l'estate

Vittorio Feltri
 Il caldo non fa male al cervello

Si è tenuto al Castello di Santa Severa, costruito sulla spiaggia dell'omonima cittadina del litorale laziale, il tradizionale concerto di mezza estate della Fanfara della Polizia di Stato, quest'anno inserito nella rassegna musicale “Vivi il Castello di Santa Severa”. Il concerto è stato presentato da Ilario Di Giovambattista, conduttore di Radio Radio. Tra i brani eseguiti, oltre all'inno di Mameli anche pezzi di Ennio Morricone e canzoni come "7000 caffè" di Alex Britti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dall'inno di Mameli a "7000 caffè", la Fanfara della Polizia in concerto a Santa Severa

"Al Ponte dell'Industria è in corso una ristrutturazione molto complessa e affascinante dal punto di vista ingegneristico. In questa fase si sta lavorando al consolidamento delle grandi colonne che dovranno reggere il nuovo ponte, che potrà così sostenere un peso di 26 tonnellate rispetto alle 3,5 precedenti, e potrà così essere allargato fino a 11 metri per consentire oltre al passaggio di autobus anche quello dei pedoni e delle biciclette con due passerelle ciclopedonali. Il ponte resta lo stesso, venendo però restaurato e diventando un altro ponte. A dicembre del 2024 sarà completata l'installazione del nuovo ponte e all'inizio del 2025 sarà finalmente percorribile in sicurezza dalle automobili, dagli autobus, dalle biciclette e dai pedoni. Non vediamo l'ora" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante un sopralluogo ai lavori di restauro del Ponte dell'Industria di Roma. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: "Entro l'inizio del 2025 il Ponte dell'Industria sarà percorribile in sicurezza"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica