





Sollecitato dalla protesta dei cittadini, il sindaco ha chiamato il prefetto e ha fermato definitivamente la costruzione del nuovo accampamento nomadi

Organizzata da Ricoh con il patrocinio della Provincia, l'esposizione di foto, video e installazioni rimarrà aperta fino al 27 febbraio. Poi le opere saranno premiate e battute all'asta, parte del ricavato ad un progetto della Comunità nuova di don Gino Rigoldi.

Il consigliere regionale del Carroccio, Orsatti lancia l'allarme: «Fa parte della storia e dell'identità del quartiere, salviamola». E il vicesindaco De Corato annuncia: «Già presi accordi con le Ferrovie Nord, diventerà un centro per scopi sociali».

La Regione ha approvato la norma che scatterà il primo agosto dell'anno prossimo. L'assessore Raimondi: «É una rivoluzione simile a quella attuata con la rottamazione dei veicoli più inquinanti. In una casa con impianto condominiale si spreca fino al 70% del calore».

I legali di Giuseppe Grossi, coinvolto nell'inchiesta Montecity, avevano chiesto di rinviare il dibattimento dopo l'intervento chirurgico. I giudici rifiutano: «Si tratterebbe di una sospensione a tempo indeterminato»
