Una volta certe tragedie erano rare. Non perché fossero tempi più sicuri, ma perché eravamo più presenti, più vigili, più attenti, meno distratti dal caos e dalla vacuità che oggi ci braccano

Una volta certe tragedie erano rare. Non perché fossero tempi più sicuri, ma perché eravamo più presenti, più vigili, più attenti, meno distratti dal caos e dalla vacuità che oggi ci braccano
Si può educare a riconoscere il valore della bellezza e del bene, e cogliere in quel piccolo episodio del bambino scomparso e ritrovato il significato dell'umano che non rinuncia a manifestarsi in modi imprevisti
Sui social ovviamente la questione ha scatenato la solita faida tra guelfi e ghibellini, la tipica diatriba, spesso violentissima nei toni, che divide chi dà ragione da chi dà torto, chi è d'accordo con l'accusa e chi no
Il successo di Date Everything deve invece farci interrogare sull'oggettificazione su cui tanto ha investito
Sei gli ospiti intossicati finiti in ospedale, più un operatore del 118, per un principio di intossicazione. Sequestrata la caldaia della struttura alberghiera
Terzo caso in pochi giorni dopo i roghi di venerdì in via Chiesa Rossa e Toffetti per eliminare i rifiuti
L'opera di cartapesta, realizzata per la 24esima Esposizione internazionale, è stata data alle fiamme. Il 33enne straniero è stato fermato per incendio doloso
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Il bimbo era nel bosco. Il volontario che l'ha trovato: "Ha alzato il braccio, allora ho capito che era vivo"
I punti ancora da chiarire nella vicenda: nessuna vigilanza e le contraddizioni di Dellano