Sono stati insieme per due decenni: tra passioni, crisi e un addio tenuto segreto fino all'ultimo
Le notizie esclusive nel mondo dello spettacolo. Leggi gli ultimi articoli su personaggi famosi, film imperdibili, concerti, novità nei palinsesti e programmi tv. Interviste uniche ai personaggi del momento, aggiornamenti live degli show più seguiti: festival di Sanremo, premi oscar, Amici, Grande fratello. E per finire, le nostre rubriche di gossip Bollenti bollori e Certi amori.
Sono stati insieme per due decenni: tra passioni, crisi e un addio tenuto segreto fino all'ultimo
"Buon viaggio, Marie" racconta la storia di un suicidio assistito che costringe una famiglia a riscoprirsi
Serebryany Bor era un paesino idilliaco amato già dagli zar. Lì il comunista italiano fu ricoverato
Esilarante siparietto tra Fabio Fazio e Ornella Vanoni a 'Che Tempo Che Fa'. Il presentatore chiede alla cantante di firmare il contratto per il rinnovo per la prossima stagione del programma e Vanoni con la sua classica disinicantata ironia dice: "Ma non è detto che ci arrivi". Poi accetta e scherza: "Io lo faccio ma non prendo impegno". Poi parlando dell'ipotesi di fare concerti in estate l'interprete della canzoni della mala milanese spiega: "Se li faccio resto stecchita. Posso cantare due o tre canzoni, ma fare un concerto vero non posso più. La testa non si stanca, si stanca il corpo".
Gianna Orrù aveva affidato a Giuseppe Milazzo 335mila euro: arrivata ora la condanna in primo grado. Ecco cosa sappiamo
Nonostante le minacce ci sono state solamente tre disdette a fronte di 80 nuovi abbonamenti. Per la prima ci sono stati 7 minuti di applausi
Secondo un ex giornalista della Bbc l’intervista concessa dalla principessa al programma Panorama, nel 1995, sarebbe stata un elemento determinante nella sua morte
Il progetto espositivo, che ha visto una prima tappa al Mart di Rovereto, nasce dal volume fotografico Trentino Unexpected, a cura di Denis Curti. La tappa milanese ne offre una nuova lettura, portando il dialogo tra fotografia, territorio e interpretazione artistica, in un contesto urbano e multiculturale come quello del MUDEC. La mostra presenta più di ottanta fotografie realizzate da cinque autori di fama internazionale che, con il proprio stile e sensibilità hanno raccontato il Trentino nelle diverse sue sfaccettature, sempre con uno sguardo autoriale e mai documentario. Un progetto di Trentino Marketing in collaborazione con 24 ore Cultura