
Macchine di lusso, jet privati e yacht? Troppo mainstream per i super ricchi. Ora la nuova tendenza è il carro armato personale. Si chiama Ripsaw EV2 ed è un blindato di lusso per uso civile realizzato dalla società statunitense Howe and Howe Tech. Il prezzo si aggira sui 300mila dollari


Quanto accaduto a Washington negli ultimi mesi, con l’elezione prima e l’insediamento poi di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti d’America, sta avendo immediate ed importanti ripercussioni anche a Pechino dove arrivano chiari e netti gli strascichi di uno dei più importanti cambiamenti politici della recente storia americana; sono tanti i motivi per cui la politica cinese è stata subito chiamata a confrontarsi con le novità che arrivano dallo studio ovale

Il coro buonista lo accusa, ma la stretta sui visti tutela la sicurezza interna e i cristiani perseguitati

Una possibile triangolazione tra Londra, Mosca e Washington mettere all'angolo l'Europa. Ecco i possibili scenari del futuro

Colloquio tra il presidente americano e quello russo: "Stabilito coordinamento tra Usa e Russia contro i jihadisti"

Il presidente francese Francois Hollande ha invitato l'Europa a "rispondere" con "fermezza" al presidente degli Stati Uniti Donald Trump

È già attivo nei fatti il divieto di ingresso negli stati Uniti deciso dal presidente Usa, Donald Trump: le compagnie bloccano i passeggeri

Definendo "ingiurioso" l’ordine esecutivo firmato ieri da Donald Trump, l'Iran risponde alle decisioni di Washington

Il generale Khalifa Haftar, l’ex ufficiale gheddafiano che guida l’esercito nell’Est della Libia e sostiene il governo non riconosciuto di Tobruk, il 12 di gennaio ha visitato la portaerei russa Ammiraglio Kuznetsov che transitava al largo della Cirenaica dopo aver partecipato alla campagna di bombardamenti in Siria. La sempre più stretta rete di interessi economici e politici tra il Cremlino e Tobruk si era fatta evidente a fine ottobre, quando unità di paracadutisti russe hanno partecipato alla prima esercitazione congiunta con le forze militari di Al Sisi, storico alleato regionale di Haftar
