Il cancelliere tedesco Merz interpreta lo stato d'animo europeo: ora bisogna trovare una soluzione comune

Il cancelliere tedesco Merz interpreta lo stato d'animo europeo: ora bisogna trovare una soluzione comune
Da Addis Abeba, Giorgia Meloni ha fatto il punto sull'attuale situazione dell'accordo Ue-Usa sui dazi, sottolineando che bisogna ancora "lavorare per definire tutti i dettagli"
Bruxelles produce norme e burocrazia ma non tassa i colossi mondiali del web
Il presidente del Consiglio si trova ad Addis Abeba e ha preferito prendere tempo prima di esprimere un giudizio nel merito dell'accordo
Il settore automobilistico europeo vive una delle crisi più profonde della sua storia. Non si tratta di una crisi congiunturale, ma di una trasformazione strutturale che mette in discussione modelli produttivi, equilibri economici, scelte politiche
Con 56 anni e 44 di contributi versati, il generale Vannacci è andato in pensione. Polemica per la "giovane" età
La Presidente Von der Leyen si dimostra totalmente disinteressata all'obiettivo di una Europa forte e coesa e decide di scaricare la responsabilità di tagli e scelte dolorose sugli Stati membri
L'Europa interessa tuttora a Pechino come mercato di sbocco, per sopperire alle tensioni economiche con gli Stati Uniti, che nonostante alcuni tira e molla resteranno la tendenza fondamentale
Bruxelles verso l'abolizione del tetto di 100 ml. "Merito" degli scanner di ultima generazione