
Il libro di Picariello indaga l’uomo nella sua complessità e il portato dello statista al di là della tragedia del 1978

"Esistono due tipologie di poteri, uno amministrativo che possono essere già oggi attribuite a Roma Capitale con legislazione ordinaria o addirittura con legge delega rispetto ad alcune materie; per quanto riguarda invece le funzioni legislative c'è bisogno della riforma costituzionale: col metodo previsto dal testo Morassut sono previste tutte tranne la sanità ma poi Roma Capitale con lo statuto decide quale esercitate oppure definendole preventivamente. E' importante si sia aperto un dibattito. Roma potrebbe essere amministrata molto meglio se non avesse le regole di un Comune di 1000 abitanti" così il sindaco Gualtieri dopo l'audizione in Commissione affari costituzionale alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

"Essere 'giusti' è difficile nella vita" e i "'Giusti' che Israele designa con questo nome sono persone che sono state messe alla prova in un momento terribile e che hanno risposto positivamente a quella prova" adempiendo "non a un obbligo religioso, ma a un obbligo morale", ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel breve discorso per "I Giusti italiani", davanti a palazzo Madama la cui facciata è stata illuminata di bianco, in occasione della "Giornata in memoria dei Giusti dell'umanità", istituita con la legge 212 del 2017. Ai 'Giusti' "dobbiamo consegnare un atto di memoria importante" infatti di "Giusti italiani ce ne sono di tutte le idee politiche, le provenienze", ha aggiunto La Russa per poi concludere: "'Giusti' possiamo esserlo all'occasione tutti purché lo si voglia e lo si metta in pratica nel nostro agire, senza avere nessuna paura delle conseguenze o superandole col coraggio" Senato (Alexander Jakhnagiev)

Quindi, oggi...: l'inchiesta sul Salva Milano, la pagliacciata Ue sull'auto e Bruno Pizzul

"Ma più di ogni altra considerazione, qui mi preme ricordare lo spirito con il quale Giovanni Spadolini memore della lezione dello storico azionista Luigi Salvatorelli volle conferire alla propria missione un’impronta laica, repubblicana, in perfetta continuità con il patriottismo risorgimentale, la cui anima intese riaffermare nella lotta per la libertà. C'è un conflitto nella prospettiva italiana nella prospettiva italiana che è ancora aperto. E' il conflitto tra l'Italia lazzara e brigantesca, basti pensare alla pravda contemporanea, e il conflitto tra la civiltà del diritto e della libertà" così il Ministro Giuli, intervenendo all'evento per celebrare i 50 anni del Ministero della Cultura. (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, partecipa all'Incontro con l'Associazione nazionale magistrati. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Alfredo Mantovano hanno accolto e ascoltato a Palazzo Chigi le proposte della delegazione dell'Anm. Clima disteso, ma la linea dell'esecutivo non cambia: la separazione delle carriere è blindata. Apertura solo sulle leggi ordinarie di attuazione della riforma

Si è svolto questa mattina, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, l’incontro tra il Governo e i rappresentanti dell’Unione delle Camere penali italiane (Ucpi), presieduto dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Erano presenti il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il Ministro della giustizia Carlo Nordio, il Presidente e il Segretario di Ucpi, Francesco Petrelli e Rinaldo Romanelli e, in videocollegamento, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli affari esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

I genitori dello studente appellato come omofobo per non aver percorso la scala rainbow fanno chiarezza: "Semplicemente si è rifiutato di salire le scale"

"Se c’è la possibilità che il settore dell’automotive italiano possa essere convertito per produzione armi? Al momento noi non la vediamo. In questo momento le grandi aziende ci dicono che hanno difficoltà nel riconvertire gli investimenti che hanno fatto dall’elettrico all’ibrido. Non mettiamo in discussione il green deal, ma vanno rivisti tempi e modi per applicarlo" così il segretario della Uil Bombardieri, a margine dell'evento per celebrare i 75 anni dell Uil. (Alexander Jakhnagiev)
