Nell 1994, con un discorso destinato a entrare nella storia, Silvio Berlusconi annunciata al mondo la sua decisione di "scendere in campo" in politica

Nell 1994, con un discorso destinato a entrare nella storia, Silvio Berlusconi annunciata al mondo la sua decisione di "scendere in campo" in politica
A volte si resta sbigottiti per il dibattito che anima la sinistra. Nella sua indeterminatezza è una fabbrica continua di neologismi
La nascita della coalizione di centrodestra, i duelli con Romano Prodi, i tanti obiettivi raggiunti
l leader di Fi parla della malattia: "Ho sempre avuto fiducia, ma la dedizione di mia moglie Marta è stata decisiva". E sul momento politico: "Meloni sulla strada giusta, spero nel contributo della sinistra, ma da loro finora solo calunnie"
Per i media stranieri Silvio Berlusconi è stato senza dubbio il personaggio più influente dell'ultimo quarto di secolo in Italia
Entro la prossima settimana il disegno di legge. Fra le novità ci sono norme più stringenti sui monopattini e provvedimenti mirati a fermare le morti su strada
Ecco un estratto del discorso con cui Silvio Berlusconi annuncia la discesa in campo nel 1994. "L'Italia è il Paese che amo". / Youtube (Alexander Jakhnagiev)
L'intero arco politico italiano oggi depone le divisioni e si unisce nel ricordo di Silvio Berlusconi, leader riconosciuto da tutti e capace di cambiare l'Italia
Ecco Silvio Berlusconi nel 2019 a Torino. L'ex Presidente del Consiglio racconta una delle sue celebri barzellette alla conferenza stampa per sostenere la candidatura di Cirio. (Alexander Jakhnagiev)
E' morto Silvio Berlusconi, l'ex presidente del Consiglio e presidente di Forza Italia aveva 86 anni. Eccolo nelle immagini dello scorso anno sul lungomare di Napoli con la compagna Marta Fascina. (Alexander Jakhnagiev)