Interni

“A 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale e 35 della Guerra Fredda, non possiamo più limitarci a essere protetti dagli Stati Uniti. L’Europa deve assumersi le proprie responsabilità e compiere un salto di qualità per realizzare il pilastro europeo della NATO e in prospettiva una difesa europea integrata. Per questo all’Aja è stato assunto un nuovo impegno in materia di spesa, più ambizioso rispetto al 2%: il nuovo obiettivo del 5% del PIL è un passo coraggioso e necessario per proteggere la nostra libertà e i nostri valori e per garantire maggiore sicurezza ai nostri cittadini”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso dell’informativa davanti alle Commissioni riunite di Esteri e Difesa della Camera e del Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
5% Pil a Nato, Tajani: Non ci saranno tagli a istruzione e sanità

"Abbiamo grande fiducia nel lavoro del Governo, del ministro Tajani e della Commissione europea con il commissario Sefcovic, per evitare imposizione di dazi. Il danno sarebbe innanzitutto per gli Stati Uniti, per i cittadini americani, con rischi di carenze, aumento dei costi assicurativi e sanitari e un impatto sul Pil. Ma si rischierebbe anche di far scappare ricerca e investimenti verso la Cina. Questo rischio va scongiurato nell'interesse degli Stati Uniti e dell'Europa. Noi siamo convinti che sui farmaci l'equazione debba essere 0 a 0, ovvero l'interconnessione della filiera farmaceutica tra le due sponde atlantiche" così il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, a margine dell'assemblea di Farmindustria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Cattani (Farmindustria): "Sarebbero un danno per gli Usa, l'obbiettivo è raggiungere lo 0-0"

"Sottoscrivete un 5% di aumento della spesa in difesa e ci raccontate che non ci saranno conseguenze per il welfare. Ma come fate a prendere in giro gli italiani? Abbiamo 5,7 milioni di poveri, stiamo tagliando e siamo in una situazione disastrata. I nostri statisti scaricano a futura memoria". Così il leader M5s Giuseppe Conte, intervenendo nel corso dell'audizione dei ministri Antonio Tajani e Guido Crosetto in commissione alla Camera. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: 5% Pil alla Nato senza tagli welfare? Governo prende in giro italiani

“Abbiamo introdotto la cosiddetta patente a crediti, obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi che intendano operare nell’ambito dei cantieri edili. Abbiamo disposto l’assunzione di nuovo personale ispettivo per incrementare sensibilmente il numero delle ispezioni e dei controlli e abbiamo stanziato risorse importanti per premiare le imprese che investono in prevenzione. Siamo consapevoli, però, che il cammino che abbiamo davanti è un cammino ancora lungo, perché ogni vita spezzata e ogni infortunio sul posto di lavoro rappresentano una sconfitta per ciascuno di noi. Aveva ragione Papa Francesco quando diceva che ‘la sicurezza sul lavoro è come l’aria che respiriamo: ci accorgiamo della sua importanza solo quando viene tragicamente a mancare, ed è sempre troppo tardi’”. . Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un videomessaggio in occasione della Relazione Annuale Inail 2024. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni all'Inail: Ogni vita spezzata sul lavoro è una sconfitta per ciascuno di noi

È stata presentata oggi a Roma, nel FRECCIALounge della stazione di Roma Termini, la collana “Salute, Pinocchio!”, un’iniziativa editoriale e sociale realizzata dal network PreSa – Prevenzione e Salute e Giunti Editore, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS). Si tratta di una serie di manuali a fumetti di educazione sanitaria, pensata per avvicinare in modo divertente ed efficace i più giovani, e non solo. l primo volume, dal titolo “Missione Prevenzione”, tratta di prevenzione primaria e corretti stili di vita ed è patrocinato dalla Fondazione Medicina Sociale e Innovazione Tecnologica (Mesit) e dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp). Sarà distribuito gratuitamente a bordo dei treni Intercity, brand di Trenitalia, e nei principali FRECCIALounge d’Italia, offrendo un’occasione di lettura educativa a famiglie e bambini in viaggio. L’iconico burattino Pinocchio è il protagonista di queste storie che parlano di igiene, alimentazione, attività fisica, sonno, cura dell’ambiente e uso consapevole della tecnologia. Con illustrazioni accattivanti e inserti informativi, il volume alterna narrazione illustrata e approfondimenti divulgativi, accompagnati dalla rubrica “La voce del Grillo”, per spiegare con semplicità e rigore scientifico le buone pratiche per crescere in buona salute. In chiusura, giochi e quiz permettono ai lettori, grandi e piccoli, di mettere alla prova quanto appreso, trasformando l’educazione sanitaria in un'esperienza interattiva e stimolante. Una lettura educativa e leggera per bambini, genitori e nonni in viaggio. Un esempio concreto di sinergia tra cultura, sanità e mobilità, con l’obiettivo di portare la promozione della salute fuori dai contesti tradizionali, rendendola accessibile, trasversale e inclusiva.Per Antonio D’Avino, presidente nazionale FIMP, "I primi 1000 giorni nella vita di un bambino rappresentano una finestra decisiva per la sua salute futura. È in questo periodo che si pongono le basi per la prevenzione di molte malattie a decorso cronico. In questo senso, il pediatra di famiglia ha un ruolo chiave come guida delle famiglie verso l’adozione di corretti stili di vita e promotore attivo della prevenzione, dalla nutrizione alle vaccinazioni, per tutelare il benessere a 360 gradi del bambino fino all’adolescenza. Il progetto ‘Salute, Pinocchio!’ è un esempio virtuoso di come si possa fare promozione della salute anche verso i più piccoli, in modo accessibile, divertente e scientificamente corretto”. Tenitalia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Salute, Pinocchio!", Davino (Fimp): Esempio virtuoso di prevenzione salute dei più piccoli

Il ministro non sarà alla serata finale del premio Strega, regno della cultura che disprezza gli intellettuali non asserviti al pensiero unico. Sarà processato per questo, ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere gli snob snobbati?

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Giuli ha stregato la sinistra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica