"Attendiamo con estrema tranquillità i rilievi della Corte dei Conti a cui siamo convinti di poter rispondere punto su punto. Mi sarebbe piaciuto partire con i cantieri a novembre", invece "partiremo a febbraio". Lo ha detto il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini al termine della riunione sul Ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte sullo Stretto, Salvini: Tranquilli, risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto

Il Guardasigilli Carlo Nordio tra i banche del Governo in Aula al Senato durante le dichiarazioni di voto e la votazione della Riforma della Giustizia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Giustizia, Nordio in Aula al Senato durante le dichiarazioni di voto

Con la chiusura del lungo procedimento parlamentare per la revisione costituzionale, ora partirà tutta la macchina burocratica che porterà alla consultazione popolare nella primavera del 2026. Ecco che cosa accadrà nei prossimi mesi sulla separazione delle carriere

Lorenzo Grossi
Referendum confermativo, cosa succede adesso con la riforma della giustizia

Prodi ha affermato che non esiste oggi un'alternativa credibile a Giorgia Meloni. Ed è così. Il centrosinistra si è rinchiuso in una torre d'avorio ideologica

Vittorio Feltri
Sulla sinistra italiana ha ragione Prodi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica