Interni

"Ieri si è spenta, all'età di 89 anni, Clio Maria Bitoni, moglie dell'indimenticato presidente emerito Giorgio Napolitano. Io ho avuto l'onore e il piacere di conoscerla e incontrarla spesso negli anni in cui ero ministro della Difesa, e ho potuto constatare di persona come fosse una donna risoluta e rigorosa, ma anche sobria e ironica, come la descrivono oggi tutti quelli che la conoscevano bene. Il suo ricordo mi è rimasto impresso perché era sempre presente accanto al marito senza mai apparire, ho avuto quest'impressione che è stata confermata da chi la conosceva" così il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha ricordato la moglie dell'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, scomparsa lo scorso 10 settembre 2024. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa ricorda Clio Napolitano: "Alle spalle del marito ma sempre importante"

A proposito di immigrazione selvaggia, l'ultimo episodio arriva da Milano. Un ragazzo di Bari che doveva sostenere l'esame di ammissione all'università scende dal treno e viene aggredito da quattro marocchini che lo menano e lo derubano. Siamo pieni di immigrati nullafacenti che vivono di espedienti. La Meloni ha fatto fin troppo perché è riuscita a ridurre gli sbarchi, ma ora bisogna azzerare gli arrivi degli irregolari.

Vittorio Feltri
Perché gli sbarchi vanno azzerati

"Rivolgo il mio rispetto all'istituzione che rappresento, da pochi ma sentiti giorni. Non mi sento affatto offeso dalle scelte fatte dell'ex ministro Sangiuliano che mi ha preceduto. La prima cosa che ho fatto dopo l'insediamento è stato pormi medesimi interrogativi degli interroganti, traendone però conclusioni diverse. L'atto in questione è oggetto di una mia attenta verifica e revisione" così il nuovo ministro della Cultura Giuli, rispondendo al Question Time alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: La commissione sul cinema? "Non mi sento offeso dall'atto di Sangiuliano sulle nomine"

Quanta moralità e quanti retroscena sul caso Boccia-Sangiuliano. Li leggo sui giornali di sinistra zampillano dall'ombelico acqua santa come fossero gli unici detentori della deontologia giornalistica. Ma su questa vicenda sono poche le persone che possono dare lezione

Giovanni Toti
Il caso Boccia-Sangiuliano, la sinistra e i moralisti da bar

"Con il nostro emendamento abbiamo messo per iscritto la proposta di Tajani, cioè il fatto che dopo un ciclo scolastico completo i cittadini stranieri possano chiedere la cittadinanza. Ci sono cittadini italiani che non hanno mai messo piede in Italia, non si vede perché chi studia e chi cresce nell'identità italiana. Era la proposta di Forza Italia che noi abbiamo messo per iscritto: Forza Italia ha votato contro. Come quando si dicono favorevoli al Mes, ma poi lo affossano. Un partito moderato solo a parole" così il deputato Matteo Richetti di Azione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius schoale, Richetti: "Forza Italia ha bocciato la sua stessa proposta, moderati solo a parole"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica