C'è una domanda di orgoglio nazionale alla base del consenso a Marie Le Pen in Francia e all'AfD in Germania e non un rigurgito di nazismo, che peraltro per i francesi suonerebbe strano

C'è una domanda di orgoglio nazionale alla base del consenso a Marie Le Pen in Francia e all'AfD in Germania e non un rigurgito di nazismo, che peraltro per i francesi suonerebbe strano
Questi anni finali di legislatura saranno quelli in cui si faranno più profondamente i conti con la realtà
L'exploit del vicepremier consolida l'asse moderato e apre scenari sulle scelte Ue
Vuoi vedere che alla fine i peggiori nemici dell'Europa sono proprio i più scatenati europeisti o, quantomeno, i sedicenti tali?
Il risultato di Elly Schlein nelle elezioni europee è stato un indubbio successo corroborato anche dalla vittoria in diversi comuni capoluoghi, un successo che però tradisce un paradosso
Il capogruppo Pd al Senato attacca Meloni: "Il suo governo non esce rafforzato dal voto". La segretaria dem rilancia: "Senza di noi non ci sarà alcuna maggioranza in Ue"
Meloni è l'unico premier uscito vincitore dalle elezioni europee e ora, nonostante lo "schema Ursula" abbia i numeri per governare, l'Italia deve contare di più nella Ue
Il militare: "La gente non ne può più del politicamente corretto che ci rende deboli. Matteo mi vuole così, sorprendente e anticonvenzionale"
Un decennio abbondante di vita politica potrebbe essere termnata simbolicamente per entrambi con l'elezione per l'Europarlamento dello scorso weekend: la loro incapacità e inconsistenza hanno avuto la meglio nel farli implodere
La premier: "L'Italia sarà centrale anche nella scelta della prossima commissione Ue. Il responso dei cittadini impone che Bruxelles guardi più verso il centrodestra"