



Il segretario politico del Pdl sicuro della coesione della maggioranza: "Questa coalizione vive della leadership di Berlusconi, sarà lui il nuovo candidato premier nel 2013". Poi boccia le primarie: "Un sacrificio organizzativo inutile". Sull'asse Pdl-Lega: "Finora ha funzionato e non vedo cedimenti". Poi una stoccata a Bersani: "E' l'unico che mi ha offeso il giorno in cui sono stato eletto segretario del Pdl"
Il ministro dell'Economia sul contrasto dell'evasione: "Servono anche i Comuni. Il problema non è esporre i ricchi al rischio di rapimento, ma far vedere quanto la gente è fintamente povera". Alfano: "Non porremo la fiducia al Senato"
Nel suo memoriale difensivo Tarantini ammette di aver ricevuto denaro dal premier ma solo come gesto di "liberalità" per le difficoltà economiche in cui si trovava. I punti oscuri dell'inchiesta. Il pm di Bari Laudati: "Su di me falsità. Ho chiesto un'ispezione"
Il procuratore di Bari, Antonio Laudati, in una lettera in cui fornisce precisazioni in merito alle affermazioni fatte da Tarantini nel corso di conversazioni telefoniche con Lavitola in cui gli viene attribuita, tra l’altro, la volontà di ritardare la chiusura della inchiesta sulle escort che l’imprenditore barese portò a palazzo Grazioli dal premier
La fantasia dei padri non conosce limiti quando si tratta di trovare scuse per non pagare il dovuto alla prole dopo un divorzio. Da chi si rifiuta perchè deve pagare la Ferrari a chi si giustifica dicendo «ormai sono diventato una donna». Le ha raccolta il «Daily Mail». E sono una più ridicola dell'altra

Il 15 settembre migliaia di persone potrannno partecipare all'evento organizzato da Vogue Italia con il patrocinio di Roma Capitale, nelle vie del centro storico dalle 19,30 alle 23,30.
Tutte le più importanti griffe aderiranno all'iniziativa, da Chanel a Fendi, da Valentino a Bulgari.

La leadership di Bersani messa in crisi. Il suo vice Letta benedice Profumo: "Ce ne sarebbe bisogno". Renzi si candida alle primarie 2011, ma la Bindi: "Prima deve dimettersi dal Pd". E poi sul referendum anti Porcellum, Bersani nicchia, ma molti del suo partito firmano