I genitori non pagano la retta della mensa facendo un buco di 150mila euro. E nella materna Piaget di Montecchio Maggiore (Vicenza) i bimbi vengono messi a stecchetto. Il sindaco si difende. Ma scoppia il caso
A pochi giorni dalle elezioni il leader del Carroccio rilancia la riforma della giustizia: "Ragioniamo sulle cose. Alcune cose, forse, vanno smorzate, comunque le riforme vanno fatte, anche sulla giustizia". Poi assicura: "Vinceremo in Veneto e Piemonte". Ma Berlusconi precisa: "Il soprasso della Lega sul Pdl non ci sarà"
Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, coinvolto nelle intercettazioni dell’inchiesta di Trani, al cda di Viale Mazzini ha ribadito di aver sempre agito nel pieno rispetto delle regole: "Ho mandato in onda tutte le trasmissioni cercando solo di garantire la loro conformità alle normative vigenti"
Berlusconi lancia i gazebo per far scegliere agli elettori tra elezione diretta del premier e presidenzialismo. Ma il presidente della Camera frena: "Niente approcci propagandistici. A rischio coesione della Repubblica". Napolitano rilancia: "Rispettare tutte le istituzioni"
A pochi giorni dal richiamo dei vescovi italiani per le elezioni, anche Benedetto XVI lancia l'appello: "La vita va difesa dal concepimento alla morte naturale". Bresso: sta con le coppie gay. Burlando: non vuole il presepe in Regione. Bonino: tra divorzio e aborto un nemico da 30 anni
Leggo su wikipedia che l'accuratezza nella composizione del campione (per un sondaggio d'opinione) è fondamentale per la rappresentatività dei risultati. Si stima che una base campionaria di 1000 soggetti sia un buon campione rappresentativo delle intenzioni di voto
Le "gravi e reiterate aggressioni" alla magistratura sono un "problema dell'intero Paese e delle sue istituzioni". L’Associazione nazionale magistrati fa sapere che non risponderà più agli attacchi fatti in campagna elettorale: non ci faremo "trascinare sul terreno dello scontro politico"
Così al processo d'appello Fabio Schembri ha definito i due, accusati di essere gli autori della strage di Erba, condannati all'ergastolo in primo grado
Il presidente della Repubblica parla dopo la cerimonia di commemorazione dell'eccidio delle Fosse Ardeatine: "Sono qui per ribadire cosa abbia rappresentato il superamento della guerra e della tragica esperienza della barbarie nazista". E spiega la sua missione: "Tenere unito il Paese"
