In Francia il dibattito sulla riforma ortografica. Motivo: aiutare i ragazzi a commettere meno errori. E da noi come si può semplificare la lingua? Gli studiosi: "Usiamo solo l’indicativo, non ha senso opporsi". Il presidente della Crusca: "Il linguaggio cambia per natura"
Ecco il parere negativo del Comune sull’appalto a Romeo quando il leader Pd guidava la Capitale. La Commissione di garanzia segnalò irregolarità, ma la relazione fu prima negata e poi nascosta. Nelle intercettazioni Romeo: "Ventimila case a Roma, il sindaco ci tiene"
Il Senatur frena sull’elezione diretta del capo dello Stato: "Impensabile parlarne ora. Prima facciamo il federalismo". Ma gli alleati chiudono la polemica: "Le ipotesi non sono in contraddizione". Dal Quirinale un'apertura condizionata: "Sarebbe preferibile il cancellierato". E il centrosinistra apre al dialogo




PRIVILEGI Il numero dei veicoli a disposizione dei vari enti è aumentato del 6 per cento in due anni

