"Sono orgoglioso da questa squadra di governo composta da molti giovani e donne capacissime", il premier nella conferenza di fine anno fa il bilancio del 2008. Poi dice: "Crisi, l'Italia ha fatto da apripista. Ora pensiamo al nucleare". Pensioni, donne a 65 anni ma scelta volontaria ma il sistema non si tocca. "Il Pd dimostri con i fatti che è democratico". G8 e politica internazionale
Il provvedimento riguarda gli assessori alla Nettezza urbana, Mola del Pd e Riccio di Rifondazione. I quattro ex assessori sono Gambale del Pd, già ai domiciliari per la vicenda Romeo, Donata Rizzo e Terracciano dell'Udeur, Dolores Madaro del Pdci. Reato ipotizzato: peculato. Berlusconi: no ai commissariamenti, sì alle urne
Il gup del tribunale militare di Roma ha condannato con giudizio abbreviato il generale dell'Esercito Stano a due anni di reclusione, ha assolto il generale, Lops e rinviato a giudizio il colonnello Di Pauli, all'epoca comandante del reggimento carabinieri
Il leader del partito democratico risponde secco a Massimo che alla direzione nazionale di ieri aveva parlato di "amalgama malriuscito" nel nuovo partito. D'Alema: non c'è dualismo. Critici gli ulivisti: "Divisi ma anche uniti nel dissimulare le divisioni". Il Pd resta ammanettato. A Di Pietro
La vettura è finita nel Secchia e la giovane, rimasta intrappolata nell'abitacolo, è annegata. Studente universitario muore a La Spezia. Altre quattro vittime a Bari, Caltanissetta e Viterbo

Nel 2004 la gara da 576 milioni per le strade di Roma era «viziata» Authority e Tar la bocciarono. Il Consiglio di Stato però diede l’ok. Le carte dell'inchiesta sull'imprenditore napoletano: "Mo' ci penso io, non preoccuparti, quel collega giudice è delizioso"
Nuova Tangentopoli. Veltroni in difficoltà davanti alla direzione del partito avverte: "Cambiamo o sarà il fallimento". Ma non cambia linea: avanti con l’ex Pm. Acido D’Alema: "Siamo un amalgama mal riuscito"
Il parto fra una settimana a Londra. A trent’anni avrebbe avuto l’80% di probabilità di sviluppare il tumore I medici hanno selezionato in vitro un embrione privo del gene che la esponeva al rischio della malattia. Nuova frontiera della genetica
"Non credo si possa fare niente insieme - ammonisce il premier - fin quando questi signori si comportano come si sono comportati". Sulla nuova Tangentopoli avverte: "Il meccanismo mediatico giudiziario delle intercettazioni e delle indagini non è positivo per il Paese"