

Il leader del Liberaldemocratici scrive al "Giornale" per spiegare la sua scelta di entrare nel popolo della Libertà. "Basta con la lottizzazione politica. Ci vogliono battere per liberalizzare i servizi pubblici locali. L'invadenza dei partiti è maggiore dove governa la sinistra"
Recidivo perfino nella iella. Uno sfortunato bandito di 39 anni ha tentato tre rapine nel giro di un'ora a Roma ma non è riuscito a compierne neanche una ed è stato arrestato. Lo scrittore Marco Vichi ne ha romanzato a suo modo la storia. (Nella foto: Wody Allen nei panni di un rapinatore nel film "Prendi i soldi e scappa")
il premier: "Non mi candido, ma resto accanto a voi". Poi imbarazza il partito: basta ossequi alla Chiesa, la laicità dello Stato è una virtù"

Con l'ingresso nel Popolo della Libertà arriva a compimento il percorso iniziato nel 1987 nel Msi: dal ghetto della prima repubblica all'asse con Forza Italia del '94 fino alla Farnesina
Consumato il divorzio, parlamentari e colonnelli si preparano a mollare il partito. Il primo addio dall'europarlamentare Bonsignore
L’obiettivo è approdare a Palazzo Madama con 5-6 senatori. Si confida nel sostegno del mondo cattolico puntando sui temi etici
L’ex vicepremier annuncia lo scioglimento di An in autunno: "Conserveremo identità e valori della destra. Incomprensibile che l’Udc non entri nel Pdl"
