Per il leader del Pd ora si tratta di andare a sondare le vere intenzioni di Berlusconi, tenendo ferma la barra del timone: nessun dialogo a compartimenti stagni, ma un confronto ad ampio raggio su tutte le riforme necessarie. E nessun do ut des: riforma elettorale in cambio di elezioni anticipate
Il leader della Lega: "Sì, ho parlato con Berlusconi, cerca un armistizio per arrivare a fare la riforma elettorale. Calderoli: "Giusto non coinvolgerci nel partito unico"
C'è molto entusiasmo nei messaggi che i lettori ci stanno scrivendo. Centina e centinai le mai arrivate al Giornale.it. La nuova iniziativa politica del Cavaliere è apprezzata quasi all'unanimità. Il filo comune che lega i commenti è questo: basta con la vecchia politica
Il Cavaliere presenta il nuovo partito: "Si chiamerà Popolo della Libertà o Partito della Libertà". Poi spiega: "Ai gazebo 8 milioni di firme, la nuova formazione nascerà dalla gente, non da una fusione a freddo". Legge elettorale, "sì alla soglia di sbarramento, troppi partiti". "Fini? Non rispondo a piccole polemiche". Governo: "Se cade si torni al voto, chiediamolo insieme"
Si chiama Rudy Hermann Guede, è ivoriano, ha 21 anni e piccoli precedenti penali, habitué della vita notturna della città universitaria. Segnalato a Milano, gli investigatori lo hanno già iscritto nel registro degli indagati e lo stanno cercando anche all'estero
La mamma l'aveva lasciata in macchina insieme a due fratelli fuori dall'Esselunga di Cernusco Lombardone. La piccola, 18 mesi, sequestrata da una donna con problemi mentali
Non si fa che parlare, da domenica sera, del nuovo partito unico del centrodestra. Intanto in rete arriva il blog del Partito unico del centrodestra (www.partitounicoitalia.it)
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Chiti annuncia: "Non c'è intesa percorribile. Costretti a porre la questione di fiducia". A Montecitorio si voterà il dl fiscale insieme a un maxiemendamento sulla Finanziaria. L'opposizione: "Faremo ostruzionismo"
I giudici decidono il "non doversi procedere" per le accuse del pm De Pasquale relative ai bilanci dell'azienda di Cologno Monzese. Confalonieri esce di scena. In mattinata il magistrato contesta un nuovo reato: frode fiscale fino al 2003 per 30,99 milioni di euro
Il leader del Pd raccoglie l'apertura del Cavaliere e rilancia: "Confronto, ma non solo sulla legge elettorale. Col Vassallum dialettica nuova, vogliamo il bipolarismo a partire dal proporzionale"