Con gli stadi «militarizzati», i tifosi violenti si sfogano con agguati, devastazioni e furti nelle stazioni di servizio

Il banchiere confidò: i bilanci dellIri salvati da un trucco

Di giorno lavorava nel negozio del padre, di sera faceva il dj Si era anche impegnato in politica, con Forza Italia



La decisione di far disputare la maggior parte delle partite presa dal Viminale per timore di altri scontri fra ultrà e polizia. Abete. "Avevamo pensato anche allo stop". La polemica
Centinaia di tifosi col volto coperto hanno preso d'assalto la sede del Reparto volanti e poi la sede del Coni. Sassaiole, cariche e lanci di fumogeni: decine di agenti feriti e tre arresti. Autobus in fiamme
Scontri violenti: tifosi contro poliziotti dopo che si era sparsa la notizia della morte del tifoso della Lazio fuori e dentro lo stadio. Partita sospesa. A Milano presi di mira la sede rai, un commissariato, operatori tv e giornalisti. Ultrà in piazza Duomo