Dopo la denuncia dell'ex comandante della Guardia di Finanza, rimosso dall'incarico per il caso Visco e le pressioni per sostituire gli ufficiali milanesi che indagavano su Unipol-Bnl. Ipotesi di reato: minacce e tentato abuso d'ufficio
L'ex giacchetta nera più famosa del mondo diventa l'uomo che preparerà e sceglierà i direttori di gara del campionato di serie A e B. "Ho una squadra giovane, il mio metodo è quello del dialogo e della trasparenza, non chiamatemi salvatore della patria". Guadagnerà 500mila euro (lordi) l'anno
A una settimana dalla sentenza di primo grado del tribunale di Larino che ha assolto i sei imputati nel processo per il crollo della scuola di San Giuliano di Puglia clamorosa protesta dei genitori delle vittime del terremoto
Il ministro dell'Economia Padoa-Schioppa sposa la linea Ue: "Nessun aiuto di Stato per la compagnia aerea. Se il mercato non farà la sua parte, chiuderemo. Ma sono ancora fiducioso". I sindacati: "Un anno buttato, governo inetto". Mastella propone la "trattativa privata". Intato il titolo continua la sua caduta libera a piazza Affari
Il Cavaliere: "Governo in agonia, Ds e Margherita sono in balia dei ricatti delle componenti estreme. Sanno anche loro che in autunno ci sarà la crisi". Sul bipolarismo: "In Italia l'abbiamo introdotto noi. E' un buon sistema, ma di fronte a quello che succede, con il governo ostaggio dell'estrema sinistra, ho forti dubbi che vada ancora bene per il Paese"
Oggi il governo presenta la proposta ai sindacati, ma Rifondazione torna a puntare i piedi: no a "quota 96". Ma il vero ostacolo che potrebbe mandare all'aria i piani del governo è la somma fra età anagrafica e contributiva, che dovrebbe diventare il nuovo requisito per l'anzianità
Una tubatura sotterranea che risale agli anni Venti è scoppiata ieri sera nel centro di Manhattan, a New York, facendo tremare gli edifici e provocando una fuoriuscita di vapore: l’incidente ha provocato scene di panico che ricordavano l’11 settembre, molti gli americani che hanno pensato a un attentato
Il ministro dello Sviluppo economico difende il suo pacchetto a un anno dal varo. Ma Bankitalia frena e i consumatori accusano: "Risparmi per 2,4 miliardi? Stime inverosimili"
Il Tesoro chiude la procedura. L’Ue: basta aiuti di Stato. Il presidente Napolitano: bisogna collaborare con le istituzioni europee. Il capo dell’esecutivo: "Si è concluso un processo come non volevamo e adesso stiamo riflettendo su che cosa fare per il futuro: ci sono diverse ipotesi in campo". Berlusconi: "È la dimostrazione che il governo non comprende la libertà di mercato e le sue regole"