Il Cavaliere torna all'attacco del premier: "Con la fiducia al 26% rappresenta solo un quarto degli italiani". Sulle tasse: "L'evasione si combatte con meno pressione fiscale". Il leader della Lega: elezioni subito
Il leader della Lega: "L’Unione è spaccata al proprio interno e ha perso il senso della realtà. Oggi dobbiamo solo ascoltare le ragioni dei cittadini, che vogliono una Cdl unita e forte. Solo Berlusconi può tenerci uniti, di lui mi fido"
Nel darne notizia palazzo Chigi sottolinea la "grande soddisfazione" espressa dal presidente del Consiglio
Il gruppo dei deputati del Carroccio ha occupato i banchi del governo, alla Camera, mostrando la prima pagina del giornale "la Padania" che oggi titolava "Governo fuori dalle balle". Seduta immediatamente sospesa
Il commissario straordinario per l'emergenza rifiuti circondato all'interno della sua auto da centinaia di persone. Poi sono partiti calci e pugni contro il veicolo al grido: "Via, buffone"
Il segretario Ds torna sulla vicenda Unipol: "È in atto una situazione difficile, anche perché il clima politico è tornato a farsi torbido, a causa di veleni che puntano alla destabilizzazione del sistema, alla delegittimazione dei partiti e a creare un vuoto nelle istituzioni pubbliche"
Il segretario Ds in una conversazione con Consorte tira in ballo il premier: "Abete se l'è lavorato". Ma Fassino si difende: "Contro di noi clima torbido". Palazzo Chigi costretto alla difesa d'ufficio esprime piena fiducia alla Quercia. Il banchiere fermò la scalata e si tenne il posto
Il vicepremier e ministro degli Esteri ai corrispondenti stranieri: "Non c'è nessuna alternativa politica seria a quetso governo e l'opposizione non ha la volontà di andare alle urne"
Il leader della minoranza interna dell’Udc ha promosso un documento, finora sottoscritto da 46 consiglieri nazionali, nel quale si chiede anche il partito centrista salga al Quirinale con il resto della Cdl
Mancano sei giorni al 20 giugno, prima prova scritta dell'esame finale. Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar e riconosce all’ora di religione lo status di "credito" per aumentare il voto finale all’esame di Stato