Giorgia Meloni ha voluto ringraziare personalmente i volontari delle protezione civile che domenica hanno trovato il piccolo scomparso a Ventimiglia

Giorgia Meloni ha voluto ringraziare personalmente i volontari delle protezione civile che domenica hanno trovato il piccolo scomparso a Ventimiglia
"La cerimonia di questa sera offre a me l'occasione di dire a voce alta 'grazie' di persona, a nome dell'Italia, agli uomini e alle donne dell'intelligence per tutte le volte in cui hanno preparato il nostro paracadute", dice Giorgia Meloni ai nuovi 007 durante la cerimonia di giuramento dei neoassunti del Sistema d'Informazione per la Sicurezza della Repubblica. "In un mondo in cui le cose cambiano in maniera così vorticosa, l'immagine del lancio con il paracadute - ha spiegato la premier - è molto meno metaforica di quanto si possa immaginare per descrivere la condizione che affronta chi si trova a guidare una nazione, come oggi accade a me per l'Italia. Perché ogni giorno, praticamente in ogni istante, ci sono decisioni delicate e difficili da prendere su temi che a volte sono del tutto inesplorati. Sono decisioni che devi prendere in fretta e che non ammettono o errori perché la posta in palio è altissima”. Quindi, secondo Meloni, “rispetto al lancio con il paracadute, la differenza è che se sbaglio il lancio, non sarò l'unica a pagarlo, se qualcuno non ha preparato bene il mio paracadute ci saranno altri italiani che lo pagheranno. Per una persona responsabile questa è lo cosa più difficile, nel guidare la nazione da un lato, ma anche il lavoro che fate voi". Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Colonne tricolori, nuovo logo color petrolio e dettagli scenografici: restyling studiato nei minimi particolari. Meloni: “Decidere qui è come lanciarsi col paracadute, ma non posso sbagliare”
Nuovo piano per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri italiane: "Utile confronto con la magistratura di sorveglianza"
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara torna sulla sua scelta di bocciare quegli studenti che si rifiuteranno di fare l'orale all'esame di maturità
Nel 2025 l'aliquota passa dallo 0,78 all'1,06. La giunta comunale di centrosinistra parla di una "scelta necessaria per non tagliare i servizi", ma le opposizioni insorgono: "È tornata la solita sinistra delle tasse"
L’Ue tenta il dialogo e manda una delegazione a Washington, ma prepara contromisure. Meloni: evitare guerra commerciale, accordo prima di agosto
“Il nostro interscambio ha superato i 25 miliardi di euro nel 2024 e vogliamo però lavorare per rendere ancora più forte, concentrandoci in particolare sulle sfide più attuali del nostro tempo. Penso, per esempio, e ne abbiamo parlato, al settore cruciale dell'energia. Voi sapete che l'Italia svolge da questo punto di vista un ruolo essenziale con il gasdotto TAG, però è nostra intenzione continuare a lavorare per portare avanti insieme un progetto strategico per la sicurezza europea e qui penso soprattutto al “South H2 Corridor”, il corridoio per la produzione e il trasporto di idrogeno verde dal Nord Africa verso l'Europa passando per Italia, Austria e Germania”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni alla stampa dopo l'incontro con il cancelliere austriaco Christian Stocker, a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Abbiamo fatto il punto sui progressi compiuti in Europa in tema di lotta all'immigrazione irregolare, c'è ovviamente tra noi grande sintonia, in particolare anche sul tema delle soluzioni innovative, lavorare immaginando nuove soluzioni per un problema che è diventato sempre più complesso e che difficilmente può essere adeguatamente gestito con gli strumenti che abbiamo sempre immaginato. Italia e Austria su questo hanno lavorato fin qui molto bene e continueranno a lavorare insieme ancora meglio nel futuro". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni alla stampa dopo l'incontro con il cancelliere austriaco Christian Stocker, a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Con il cancelliere abbiamo parlato dei negoziati commerciali in corso tra l’Unione Europea gli Stati Uniti, siamo d’accordo sul fatto che occorrerà scongiurare una guerra commerciale tra le due sponde dell’Atlantico. Continueremo, insieme con gli altri leader, e ovviamente in costante contatto con la Commissione Europea, a lavorare per un accordo che possa essere reciprocamente vantaggioso, che deve essere concluso prima del prossimo primo di agosto. L’obiettivo, per me, rimane quello di rafforzare l’Occidente nel suo complesso e di rendere ancora più forti le nostre economie, che sono già strettamente interconnesse. Tutti gli altri scenari sarebbero totalmente insensati nell’attuale contesto" così la premier Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa congiunta a seguito dell'incontro con il Cancelliere austriaco Christian Stocker. (Alexander Jakhnagiev)