Politica

"Oggi è il Primo Maggio: dovremo celebrare tutti insieme la festa dei lavoratori eppure il governo Meloni si riunisce per introdurre il Governo preacariato per fare la festa ai lavoratori" Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle, lo dice in un video su Facebook. Fb Conte (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl lavoro, Conte: "Governo Meloni fa la festa ai lavoratori"

"Abbiamo liberato un tesoretto da 4 miliardi grazie al coraggio di alcuni provvedimenti che avevamo portato avanti ed oggi lo destiniamo al più importante taglio delle tasse degli ultimi decenni. Tagliamo il cuneo di 4 punti e questo si somma a quello che avevamo già fatto in legge di bilancio abbiamo un taglio di 6 punti percentuale per chi ha redditi fino a 35.000 euro e di 7 punti per i redditi fino a 25000 euro. E' una scelta di cui io vado profondamente fiera". Lo afferma in un video la premier Giorgia Meloni. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Taglio delle tasse più importante degli ultimi decenni, profondamente fiera"

“Da un lato l’Assegno di inclusione interesserà i fragili e quindi i nuclei familiari che hanno over 60 o componenti con disabilità. Oppure nuclei con minorenni. Poi è prevista una misura di attivazione per il lavoro, di attivazione. L’elemento importante è che chi vuole intraprendere questo percorso deve dare manifestazione di attivazione importante. Avrà anche un sostegno per la durata del percorso di attivazione. ”, le parole del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, dopo il Consiglio dei Ministri del Primo maggio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Il decreto accompagna chi ha voglia di lavorare"

“Abbiamo approvato il pacchetto lavoro, quindi credo sia importante sottolineare che in una giornata dedicata al lavoro e ai lavoratori anche il Governo ha introdotto dei provvedimenti importanti a sostegno delle famiglie. Con un intervento ulteriore sul cuneo contributivo. Poi quello annunciato dell’introduzione dell’Assegno di inclusione. Nel Decreto troverete un percorso compatibile con quel riferimento alla volontà di dividere la platea per dimensionare gli interventi a favore di nuclei familiari e soggetti con diverse necessità”, le parole del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, dopo il Consiglio dei Ministri del Primo maggio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decreto lavoro, Calderone: "Provvedimenti importanti a sostegno delle famiglie"

Il maltempo sposta la festa a tavola dove anche se fave e pecorino sono un piatto quasi obbligato in diverse aree del centro Italia, la tradizione regionale può contare per la Festa del Lavoro su molti menu’ locali lungo la Penisola dal pane cunzato della Sicilia alla frittata di maccaroni della Campania, dal caciocavallo impiccato con bruschetta della Basilicata alla piadina con lo squaquerone della romagna, dal pane e pecorino della Sardegna ai vovi e sparasi del Veneto e molto altro. E’ quanto emerge dalla rassegna sui menu tipici del primo maggio delle Regioni d’Italia che sono stati “apparecchiati” al Villaggio contadino della Coldiretti sul lungomare Imperatore Augusto di Bari con decine di migliaia di persone provenienti dalle diverse regioni. Una varietà di colori e sapori tra i quali spiccano tra gli altri – sottolinea la Coldiretti –la frittata di cipolla e salsiccia e nduja della Calabria, il timballo di pasta della Puglia, la pizza scima e i fiadoncini salati dell’Abruzzo, e ancora la torta agli erbi insieme a cantuccini e zuccherini della Toscana, fino ai peperoni in “bagna cauda” del Piemonte mentre la grigliata di carni locali primeggia lungo tutto lo Stivale. Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo Maggio, da pane cunzato a fave e pecorino, è festa a tavola con il menù di Coldiretti

“Buonasera a tutti, ho 36 anni e da 7 sono precaria. Sono tantissimi anni che continuo a non avere stabilità e non poter pianificare la mia vita o costruire una famiglia. Sono anni che la mia instabilità non mi permette di avere figli e vivo giorno dopo giorno senza sapere cosa mi aspetta domani”, le parole di Manuela, precaria prima dell’incontro tra Governo e sindacati a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manuela, una precaria all'incontro dei sindacati con il Governo: Vivo alla giornata senza stabilità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica