A Quarta Repubblica il dibattito sull'elezione dei presidenti di Camera e Senato. E il critico d'arte asfalta la dem
Letta lo propone come vicepresidente della Camera come anti Fontana, ma la bandierina viene spazzata dalle correnti

Dal 26 settembre, gli studenti milanesi protestano contro la democrazia, contro il voto degli italiani che hanno scelto il centrodestra e Fratelli d'Italia. Le forze dell'ordine prevedono infiltrazioni esterne

Pietra tombale su un accordo tra Terzo polo e Partito democratico. Decisiva la partita per l’elezione dei vicepresidenti di Camera e Senato

Le nomine si incrociano con le trattative per ministri e sottosegretari. La Lega sceglie la continuità con Molinari e Romeo, Fdi mantiene Ciriani e Lollobrigida Avvicendamenti in vista per Forza Italia

Tra i partiti dell'opposizione scoppia lo scontro politico. Vicepresidenti, questori, segretari e funzioni: ecco perché si gioca una partita importante

Uniti, di nuovo, per un governo di alto profilo. Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, dopo le tensioni emerse in occasione dell'elezione di Ignazio La Russa, fanno prevalere le ragioni della coalizione

Il governo Meloni avrà 23 ministri. Tre saranno i tecnici, 6 ministri saranno in quota Lega e 5/6 andranno a Forza Italia che incassa gli Esteri. Otto ministeri saranno espressione di Fratelli d'Italia e uno dei centristi

Il chiarimento di Berlusconi con Giorgia: "Non siamo l'ultima ruota del carro"

L'ultima missione al Consiglio Ue. Borrell gli fa i complimenti, ma gli elettori lo hanno già pensionato
