I vigili del fuoco sono intervenuti a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, per il crollo parziale di un edificio. La palazzina, situata nel centro storico, era disabitata. / Vigilfuoco Tv (Alexander Jakhnagiev)

I vigili del fuoco sono intervenuti a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, per il crollo parziale di un edificio. La palazzina, situata nel centro storico, era disabitata. / Vigilfuoco Tv (Alexander Jakhnagiev)
Il gip del tribunale di Reggio Emilia ha disposto la trasmissione degli atti al Tribunale dei ministri
Via libera dalla Camera alla Legge di Bilancio con 355 favorevoli, 45 contrari Dopo il voto finale è partita la protesta di Fratelli d'Italia e della componente L' Alternativa c'è. Fico: "Non siamo allo stadio". / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)
Il successore di Gualtieri alla Camera sarà deciso pochi giorni prima dell'inizio delle votazioni. L'impasse del Parlamento sugli scranni contesi
"Avete visto le notizie che sono arrivate sul green pass rafforzato, ecco ieri mi chiedevate del lockdown dei non vaccinati, di fatto sono misure che vanno in quella direzione", così il presidente del Veneto Zaia nel corso della diretta sui dati Covid. / Facebook Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)
La fiducia alla Manovra ha infiammato il clima del parlamento: flash mob e lettera di denuncia a Mattarella da parte di Fratelli d'Italia
"Auguri di buon anno ai napoletani e alle napoletane. Spero che l'anno nuovo possa portare più opportunità. Dobbiamo ancora combattere e convivere con il virus, sperando che il 2022 ci liberi da questo problema. Dobbiamo lavorare per costruire una Napoli nuova, più inclusiva e che dia spazio ai giovani. Festeggiamo l'anno nuovo con sobrietà e sicurezza", così il sindaco di Napoli Manfredi nel video di auguri per l'anno nuovo. / Youtube Comune di Napoli (Alexander Jakhnagiev)
Il 2021 è stato l'anno di Mario Draghi, ecco i momenti più importanti della sua presidenza dall'incarico di Governo ricevuto da Mattarella alla conferenza di fine anno. (Alexander Jakhnagiev)
"Una discussione finta, su un bilancio interamente negoziato fuori dal tempio della democrazia. Questo ci offrite dentro al tempio: prendere o lasciare. E in una discussione finta non possono che esserci rimozioni gigantesche. Se vivessimo ancora nella Repubblica italiana non ci sarebbero rimozioni. Ma noi viviamo ormai in un altro regime, il Draghistan, dove il Parlamento non deve discutere, dove il giornalismo viene comprato con le pensioni, dove l'eccezione diventa norma, dove l'emergenza soverchia e sopprime le libertà individuali e collettive, dove l'economia di prossimità, l'autoimpiego, la ristorazione, il turismo vengono massacrati in favore di banche e multinazionali, dove i conti pubblici sono il trampolino per la futura austerity: pagare caro pagare tutto, come la Grecia di qualche anno fa". Lo afferma Pino Cabras, deputato di Alternativa intervenendo nell'aula di Montecitorio durante le dichiarazioni di voto sulla legge di Bilancio. Camera (Alexander Jakhnagiev)
La campagna di comunicazione “Facciamolo per noi”, prodotta dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è l’invito di testimonial e influencer a veicolare un messaggio di ritorno alla normalità e fiducia nel futuro attraverso un gesto simbolico: la “V” di Vaccino e di Vittoria. Protagonisti celebrità del cinema e dello sport (Alessandro Gassman, Tania Cagnotto), insieme a medici e scienziati (Franco Locatelli, Annamaria Staiano, Giorgio Parisi). Il messaggio è sottolineare l’importanza di effettuare il richiamo vaccinale e di confrontarsi con i propri pediatri di fiducia per comprendere l’opportunità della vaccinazione per i bambini in età 5-11 anni./ Fonte Instagram Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)