Politica

"La prima sfida è l'attuazione del Pnrr. Nei prossimi cinque anni, dobbiamo investire 191,5 miliardi di euro, a cui si aggiungono altri fondi per un totale di 235 miliardi di euro. Ci siamo impegnati a ridurre i divari, accelerare la transizione digitale ed ecologica, migliorare la scuola, la sanità e a riformare in modo profondo l'economia. Il Pnrr non è il piano di rilancio di questo governo. È il piano di tutto il Paese. Spetta a tutti - politici, funzionari, imprenditori, parti sociali - contribuire alla realizzazione in modo rapido, efficiente, onesto". Lo dice il premier Mario Draghi alla conferenza degli Ambasciatori. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Prima sfida è l'attuazione del Pnrr, piano per rilancio di tutto il Paese"

"Il raggiungimento di una effettiva parità di genere è un obiettivo che dobbiamo perseguire ovunque - nel settore pubblico e privato". Lo dice il premier Mario Draghi intervenendo alla cerimonia di chiusura della XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d'Italia nel mondo. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Parità genere obiettivo che dobbiamo perseguire"

"Voglio ricordare il vostro collega, l’Ambasciatore Luca Attanasio, ucciso brutalmente nella Repubblica Democratica del Congo con il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milàmbo. Sono morti per aver fatto il loro lavoro, in un contesto difficile, come quello in cui operano molti di voi. Ai loro cari va la mia più sentita vicinanza. Auspico che venga fatta finalmente luce sul loro assassinio, e che si accertino prontamente tutte le responsabilità". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi al termine del suo discorso in chiusura della XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d'Italia nel mondo. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi ricorda Attanasio e Iacovacci: "Fare piena luce su omicidio"

Una standing ovation ha omaggiato il presidente del Consiglio Mario Draghi al termine del suo discorso in chiusura della XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d'Italia nel mondo. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Standing ovation per Draghi alla conferenza degli ambasciatori

“Credo che l’unico candidato al Colle per il centrodestra sia il presidente Berlusconi. Io mi occupo di sanità in Regione, è un impegno importantissimo e significativo al quale dedico molto tempo e al quale sto dedicando tutta me stessa. Normalmente ho degli incontri con diversi leader di maggioranza e opposizione per parlare di sanità e della Lombardia. Anche nell’incontro con Giorgia Meloni abbiamo parlato di sanità e Lombardia”, così il vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti a margine della conferenza stampa di fine anno. Fonte: Agenzia Vista / Alexander JakhnagievJakhnagiev (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Quirinale, Moratti: “Berlusconi unico candidato per il centrodestra”

"Dall'inizio della pandemia non parliamo di altro che della questione di chi prende le decisioni politiche legate alle questioni scientifiche. Oggi emerge la necessità di avere decisori politici che capiscono questioni scientifiche che un tempo avremmo tenuto separate" così il segretario del Pd Enrico Letta alla presentazione del volume "Pedagogia e politica. Costruire Comunità Pensanti” a cura di Luciano Violante, Pietrangelo Buttafuoco, Emiliana Mannese a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letta: "Pandemia ha mostrato necessità di politici con competenze scientifiche"

“Il mio sarà un futuro di lavoro, voglio che questa situazione legata alla sanità si stabilizzi, si tranquillizzi, ci metta in una condizione tale per cui noi potremmo ritornare ad essere liberi. La candidatura? Ne parlo quando potrò dire con grande soddisfazione che la battaglia contro il virus ha raggiunto risultati che ci mettono in sicurezza”, così Attilio Fontana, presidente Lombardia, a margine del brindisi di fine anno con la stampa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: “Ricandidatura? Ne parlerò quando sconfiggeremo il virus”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica