L'ipotesi di un "mandato a termine" bollata come fantascienza

L'ipotesi di un "mandato a termine" bollata come fantascienza
Nonostante le inchieste e i tanti interrogativi sulla gestione della pandemia, Giuseppe Conte respinge ogni accusa e difende Domenico Arcuri
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità la facciata di Palazzo Madama si illumina di viola dal tramonto di venerdì 3 dicembre fino all'alba di domani. (Alexander Jakhnagiev)
"Noi sosteniamo con convinzione il Governo Draghi perché ci permette pienamente di mettere a disposizione le nostre idee per far uscire il Paese dalla pandemia" così il segretario Udc Lorenzo Cesa all'evento "Missione Italia - Quale futuro per il centrodestra" a Roma. / Facebook Udc Italia (Alexander Jakhnagiev)
“Dove non ci sono vaccini c’è più rischio di proliferazione, come la Omicron appunto. Ci stiamo impegnando anche a finanziare la transizione ecologica dei paesi in via di sviluppo”, così il Ministro degli Esteri Di Maio a margine di una conferenza ai Med Dialogues. (Alexander Jakhnagiev)
"Oggi in una giornata importante come quella per le persone con disabilità ricordiamo che molti principi Onu non sono ancora lettera nelle nostre leggi. C'è una certa disomogeneità sul territorio nazionale nei livelli di prestazioni per le persone con disabilità" così la ministra per le Disabilità Erika Stefani a margine della conferenza stampa al Senato in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. (Alexander Jakhnagiev)
"È chiaro che l'obiettivo principale in questo momento non è quella che si definiva l'immunità di gregge perché il virus continua a circolare ma è quello di contenere gli effetti del virus ed evitare la congestione dei posti ospedalieri" così il Direttore Generale della Prevenzione sanitaria presso il Ministero della Salute alla conferenza stampa di monitoraggio dell'emergenza Covid-19 al Ministero della Salute. (Alexander Jakhnagiev)
Il figlio dell'ex premier fa il punto sulla corsa al Quirinale e traccia l'identikit del prossimo presidente della Repubblica
Gli autonomi hanno "il privilegio" di essere "padroni del loro tempo e di se stessi"? Non proprio. Serra porti la sua amaca da un professionista
“I bambini e i ragazzi sono stati quelli che hanno rispettato maggiormente le regole e quelli che hanno sofferto di più. Non avete mai mollato e avete dato la forza ai grandi di capire che dopo la pioggia arriva il sereno. Siete i materiali vincitori morali della partita del Covid. Ma non è finita”, così il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia alla mostra “AndràTuttoBene”, allestita con i disegni e le opere realizzate dai bambini veneti in questi mesi di pandemia, in particolare nel lockdown del 2020. Courtesy Facebook Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)