Politica

"In queste trasmissioni pollaio, dove vengono invitati individui che non hanno nessuna credibilità si diffonde solo stupidità. Vi chiederei di parlare con i pediatri e di ascoltare le persone autorevoli", così il presidente della Campania De Luca nel corso della diretta sui contagi Covid. / Facebook Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "Non ascoltate trasmissioni pollaio su vaccini"

"Il dato importante da sottolineare è che nella fascia tra 30 e 59 anni ci sono quasi tre milioni e mezzo di italiani che non hanno ancora iniziato un ciclo vaccinale" così il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro alla conferenza stampa di monitoraggio dell'emergenza Covid-19 al Ministero della Salute. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccini, Brusaferro (Iss): "3,5 milioni di italiani non hanno fatto nemmeno la prima dose"

“I vaccini sono l’arma migliore con cui possiamo difenderci in questo momento, anche per proteggerci dalle varianti. Delta continua a essere quella predominante”. Queste le parole di Gianni Rezza, direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, durante la conferenza stampa sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della Cabina di Regia./ Fonte YouTube Ministrero Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rezza: “Obiettivo principale contenere contagi. Omicron poco diffusa in Italia”

"Scegliere i migliori significa investire sulla meritocrazia. Selezionare una classe dirigente seria, competente, convinta e convincente. Per fare tutto questo dobbiamo riconoscere le nostre tradizioni e il nostro passato" così il senatore Udc Antonio De Poli all'evento "Missione Italia - Quale futuro per il centrodestra" a Roma. / Facebook Udc Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Centrodestra, De Poli (Udc): "Per investire su meritocrazia non dimentichiamo nostre radici"

"La politica ha il dovere di ripensarsi. La classe dirigente non è solo la politica ma anche dai più alti livelli delle amministrazioni pubbliche e private. Senza il dialogo tra classe politica e apparati che sono chiamati a tradurre gli indirizzi che diamo non andiamo da nessuna parte" così il senatore Udc Antonio De Poli all'evento "Missione Italia - Quale futuro per il centrodestra" a Roma. / Facebook Udc Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Poli (Udc): "Politica deve ripensarsi. Serve più dialogo pubblico-privato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica