Politica

"C'è l'emergenza rifiuti a Roma, c'è l'emergenza rifiuti incombente in Campania e in Sicilia e questo ministro dice no ai termovalorizzatori. Ma il problema è mio figlio...". Così il vicepremier Matteo Salvini parlando del capo del dicastero dell’Ambiente Sergio Costa in un passaggio del comizio alla festa della Lega di Arcore. (Lapresse)

Redazione
Salvini: "C'è emergenza rifiuti a Roma e Costa parla di mio figlio"

Il ministro Toninelli replica a Salvini che lo aveva definito "non all'altezza": "È come un nano sulle spalle di giganti che lavorano". Il segretario della Lega controbatte: "Attacchi quotidiani dal M5S, non si può andare avanti così"

Gianni Carotenuto
Toninelli: "Salvini? Un nano sulle spalle di chi lavora"

Dopo aver superato indenne il Decreto sicurezza bis, la maggioranza giallo-verde è chiamata ad affrontare lo scoglio delle mozioni sulla Tav. In discussione in Senato c’è infatti quella del Movimento 5 Stelle che chiede lo stop dell’Alta velocità Torino-Lione. "Solo il Parlamento può bloccare l'opera", ha dichiarato ieri il leader pentastellato Lugi Di Maio. Immediata la replica di Matteo Salvini che ha subito chiarito: "Voteremo qualunque mozione sostenga il futuro, la crescita, il progresso e la mobilità sostenibile". (Lapresse)

Redazione
Governo, oggi lo scontro in Senato sulla Tav

Prescritto il reato di truffa per Umberto Bossi e Francesco Belsito, che però resta responsabile del reato di appropriazione indebita: per l'ex tesoriere ci sarà in questo caso la rideterminazione della pena in Appello. Lo ha deciso la Cassazione, dopo cinque ore di camera di consiglio, pronunciandosi in merito al processo sulla truffa ai danni dello Stato per i rimborsi elettorali. La Suprema Corte ha poi confermato la confisca dei 49 milioni alla Lega. (Lapresse)

Redazione
Fondi Lega, la Cassazione prescrive il reato di truffa per Bossi e Belsito
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica