Politica

Cartelli degli "agenti sionisti" nella manifestazione pro Palestina di Milano, estratti dalle liste di proscrizione del (nuovo) Partito Comunista Italiano

Francesca Galici
Cartelli di proscrizione alla manifestazione pro Palestina

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Man in the mirror. Su Camera con Vista su La7

"E' una sfida per l'innovazione in cui si gioca il futuro e poco importa che il peso dell'Unione Europea sul piano dell'equilibrio ecologico globale sia minore di altri colossi industriali che si attardano, invece, contribuendo in modo decisivo all'inquinamento ulteriore del pianeta. Le loro scelte appaiono fuori tempo ed è un orgoglio dell'Europa proporsi di puntare al futuro". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al seminario sulla 'Cooperazione fra Italia e Germania: una risorsa preziosa nel contrasto al cambiamento climatico e per una transizione energetica globale presso il Polo delle Nazioni Unite di Bonn. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Transizione energetica, Mattarella: Europa punta al futuro, da altri colossi scelte fuori dal tempo

L'Unione Europea è chiamata a compiere uno sforzo straordinario in questo settore. La nuova Commissione che si insedierà fra poco ha definito un portafoglio dedicato alla transizione pulita, giusta, competitiva. Ed è anche un messaggio del Rapporto Draghi che mette in chiaro che per garantire la capacità di competere l'Europa ha necessità a lungo termine di abbandonare i combustibili fossili e compiere la transizione, evidenziando il nesso decarbonizzazione-competitività. Il Rapporto, è opportuno ricordarlo, ammonisce circa il rischio di fallimento per l'Europa senza un impegno coerente nelle politiche da mettere in atto. Ricette semplicistiche per problemi complessi come quelli che dobbiamo affrontare sono adatte soltanto agli imbonitori". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al seminario sulla 'Cooperazione fra Italia e Germania: una risorsa preziosa nel contrasto al cambiamento climatico e per una transizione energetica globale presso il Polo delle Nazioni Unite di Bonn. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Da rapporto Draghi monito su rischi fallimento politiche transizione energetica"

"Oggi i principali indicatori macroeconomici ci restituiscono la fotografia di un'Italia che cresce più del doppio della media europea e dell'eurozona. E' merito del Governo? L'ho detto tante volte: no. Il merito è del nostro tessuto produttivo e di chi ogni giorno si rimbocca le maniche per portare avanti la propria attività". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio per l'inaugurazione della 87 edizione della Campionaria internazionale della Fiera del Levante. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "L'Italia cresce il doppio della media Ue, merito del tessuto produttivo"

"Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto più della media nazionale, l'occupazione è aumentata in misura maggiore rispetto al resto d'Italia, gli investimenti, che sono la cosa più importante, sono saliti del 50% e il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni, permettendo così all'Italia di piazzarsi al quarto posto della classifica mondiale dell'export, scavalcando prima la Corea del Sud e poi il Giappone. Quest'anno il Sud è stato di fatto la locomotiva economica dell'Italia, invece di essere quello che abbiamo visto negli anni passati, quando si ritrovava quasi sempre ad essere il fanalino di coda". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio per l'inaugurazione della 87 edizione della Campionaria internazionale della Fiera del Levante. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Quest'anno il Sud è stato la locomotiva economica d'Italia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica