Le aperture serali della villa sul lago abitata dallo scrittore. Picnic nell'Orto

Le aperture serali della villa sul lago abitata dallo scrittore. Picnic nell'Orto
Il primo impatto con Macron è questo: "Mi ha lanciato uno di quegli occhiolini complici che rivolge abitualmente, e in modo così sorprendente, alle persone che entrano nel suo campo visivo"
Il "ricordo della madre" deve essere inteso, con un gioco linguistico amato dai filosofi, in senso soggettivo e oggettivo
Einaudi è liberale perché non crede nei salvatori, né nei tecnici che si autoproclamano sacerdoti della razionalità. Li chiama "dottrinari" e "periti", e li mette sul banco degli imputati
"Strani disegni" balza dal secondo al primo posto in classifica
Un saggio prende in esame gli inquietanti punti di contatto tra alcuni dei delitti italiani più noti
La cronaca nera tracima fuori dai tribunali sugli schermi e nelle librerie
A ottant’anni da Hiroshima un libro raccoglie gli scrittori che videro l’orrore
Nel suo nuovo romanzo "La lunga strada dei miracoli" (Piemme), Beba Slijepcevic intreccia Cammino di Santiago, riscatto e amicizia. In questa intervista racconta le ispirazioni personali, il valore del camminare e come la scrittura può trasformare anche le vite più fragili