Letteratura

Nel suo nuovo romanzo "La lunga strada dei miracoli" (Piemme), Beba Slijepcevic intreccia Cammino di Santiago, riscatto e amicizia. In questa intervista racconta le ispirazioni personali, il valore del camminare e come la scrittura può trasformare anche le vite più fragili

Roberta Damiata
Dal Cammino di Santiago a una storia di rinascita

La monografia di Precht, che a Zweig ha già dedicato un penetrante romanzo biografico, si candida a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile

Fabrizio Ottaviani
Il mondo di Zweig secondo Raoul Precht

Anche un certo Dante Alighieri, secoli fa, non rifiutava la commedia, intesa come capacità di toccare tutti gli stili, dal tragico al comico

Alessandro Gnocchi
La cultura italiana è sempre esilarante

Una rivista che prende sul serio l’immaginazione, che costruisce un mondo dove l’invenzione è l’unico modo per dire la verità

Vittorio Macioce
Superlunaria, la rivista che non esiste
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica