Sarà attiva ancora una certa instabilità in grado di provocare fenomeni temporaleschi localmente intensi: ecco le regioni più a rischio e cosa ci aspetta la prossima settimana

Sarà attiva ancora una certa instabilità in grado di provocare fenomeni temporaleschi localmente intensi: ecco le regioni più a rischio e cosa ci aspetta la prossima settimana
Dopo tanto maltempo, specialmente al Centro-Nord, si sta per aprire un periodo più stabile e soleggiato con il ritorno di valori pienamente estivi
Tragedia sfiorata nel Lecchese. All'Elba 200 persone isolate, emergenza in Veneto
Massima attenzione soprattutto oggi a temporali autorigeneranti in grado di scaricare anche oltre 100 mm in poco tempo: le zone a rischio e quando torna l'alta pressione
Estate settembrina messa ko da una forte ondata di maltempo con temperature in diminuzione soprattutto al Centro-Nord: quali sono le aree a rischio fenomeni violenti e quando tornerà l'anticiclone
Un vortice ciclonico interesserà le regioni italiane a partire da martedì: previsti nubifragi e intensi temporali, ecco le zone più a rischio e quando avremo un miglioramento
Si prospetta una stagione movimentata sul nostro Paese a causa del La Nina sulle acque superficiali del Pacifico: ecco cosa può accadere per quanto riguarda precipitazioni e temperature
Clima stabile e soleggiato con un caldo senza eccessi: ecco qual è la svolta meteo per l'Italia a partire da domani, quali sono i valori termici previsti e la durata di questo scampolo d'estate
Un paio di giorni di forte maltempo soprattutto al Centro-Nord con un calo termico sia nelle temperature massime che in quelle minime: ecco le zone che rischiano i fenomeni più intensi
Ancora nubi e piogge ma l'anticiclone africano ha intenzione di riprendersi la scena con cieli sereni e caldo fuori stagione: ecco da quando e le temperature previste