Nel silenzio della sinistra la festività di oggi ha perso ogni connotazione di vera libertà
A causa di un probabile guasto ai freni, un'auto guidata da un'80enne è finita sulla folla a Lanciano provocando un morto e diversi feriti durante la manifestazione del 25 aprile

Chi ha ucciso il tenente colonnello Edoardo Alessi il 26 aprile del 1945? Ufficialmente sono stati i fascisti della Guardia repubblicana, ma forse la sua fine potrebbe esser stata decisa o addirittura compiuta dai partigiani rossi della Brigata Garibaldi. Ecco la storia, mai raccontata sulla Resistenza, di come è stato ammazzato il carabiniere paracadutista medaglia d'argento al Valor militare

Il presidente dell'associazione Setteottobre puntato il dito contro i gruppi pro-Pal e tutta la sfera di politici e gruppi, come l'Anpi, che ignorano il problema o li sostengono apertamente

Scoppia il caso a Romano di Lombardia, ira dell'Anpi: "Non si può impedire ai cittadini di cantarla"

In vista del corteo, il dispositivo di sicurezza è stato rafforzato. Inoltre, si cercherà di impedire ai Giovani palestinesi di prendere la testa del serpentone che da Porta Venezia arriverà in Duomo

L'affondo di Melissa Santin: "È offensivo per le famiglie delle vittime. De Grandis è inadeguato a trattare l'eccidio di Schio"

1° settembre 1992, Ronta di Cesena. Cristina Golinucci parcheggia la sua Fiat 500 davanti al convento dei Cappuccini e sparisce nel nulla. Testimoni, segnalazioni ignorate e una confessione mai approfondita. Dopo 33 anni, nessuna traccia del corpo, nessun colpevole.Negli ultimi giorni la svolta. La madre di Cristina, Marisa Degli Angeli, e l’avvocata Barbara Iannuccelli chiedono la riapertura delle indagini: il DNA estratto da un berretto sequestrato nel 1994 collegherebbe proprio Emanuel Boke, ex ospite del convento di Ronta, all’omicidio di Cristina. Ne abbiamo parlato con Alessandro Politi, giornalista investigativo e docente all’Università degli Studi di Milano, per un’analisi oggettiva sui punti controversi del caso.

Pronta la macchina organizzativa per gestire l'afflusso dei fedeli alle esequie di Francesco. Tragitti per San Pietro, IT-Alert, ambulanze e posti medici: ecco il documento visionato da ilGiornale.it

I militari italiani sono dotati di strumenti di dissuasione dei segnali radio che permettono di neutralizzare i velivoli non autorizzati che sorvolano la piazza
